Assoreti: in aprile +14% per la raccolta netta complessiva delle reti dei promotori finanziari

Ad aprile, il dato rilevato da Assoreti indica una raccolta netta complessiva per le reti di promotori finanziari pari a 1,7 miliardi di euro segnando un aumento del 14% rispetto al mese precedente. La spinta al rialzo arriva dal crescente interesse nei confronti del risparmio gestito, sui quali confluiscono complessivamente risorse nette per 2,7 miliardi di euro (+18,3%), mentre le movimentazioni sui prodotti in regime amministrato vedono la maggiore prevalenza dei disinvestimenti, con un saldo netto negativo pari a 1,0 miliardo di euro.
La raccolta netta realizzata attraverso la distribuzione diretta di quote di OICR è stata complessivamente positiva per 1,7 miliardi di euro. Anche ad aprile, gli investimenti si concentrano sugli OICR domiciliati all'estero, con una raccolta complessiva di poco superiore a 1,7 miliardi di euro (965 milioni in fondi tradizionali e 776 milioni in fondi di fondi), mentre i fondi di diritto italiano e gli speculativi chiudono il mese con un bilancio negativo. Gli investimenti netti effettuati sui prodotti assicurativi e previdenziali ammontano a 924 milioni di euro (+17,5% rispetto a marzo); il 94,8% delle risorse nette è destinato alle unit linked (876 milioni di euro). Torna positivo il bilancio delle gestioni patrimoniali individuali; sulle GPM la raccolta è pari a 52 milioni di euro mentre sulle GPF si attesta a 20 milioni.
Il contributo delle reti al sistema di OICR, attraverso la distribuzione diretta e indiretta di quote, si è attestato, quindi, su un ammontare pari a 2,6 miliardi di euro, pari al 48,7% della raccolta netta complessiva del settore (5,4 miliardi di euro). Da inizio anno, l'apporto delle reti sale a 8,1 miliardi di euro, pari al 42,2% dei volumi di raccolta realizzati sul sistema fondi (19,3 miliardi di euro).
Nel mese, l'investimento in titoli è stato negativo per 905 milioni ed ha coinvolto tutte le categorie di strumenti finanziari; in rosso anche il saldo della liquidità (-113 milioni di euro).
In termini di raccolta lorda, l'operatività delle reti si concretizza in volumi pari a 7,8 miliardi di euro per il risparmio gestito, in un intermediato di 7,7 miliardi di euro per le transazioni in titoli e di 140 milioni di euro per gli altri prodotti e servizi.
Il numero di promotori finanziari con mandato dalle società rientranti nell'indagine dell'Assoreti è pari a 21.642 unità, con una rappresentatività del 93% sull'intera compagine associativa (23.276 - dato stimato).