News Assoreti: ad agosto la raccolta netta delle reti di promotori finanziari è pari a 1,2 miliardi di euro

Assoreti: ad agosto la raccolta netta delle reti di promotori finanziari è pari a 1,2 miliardi di euro

Pubblicato 25 Settembre 2013 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:16

Ad agosto, il dato rilevato da Assoreti indica una raccolta netta complessiva per le reti di promotori finanziari pari a 1,2 miliardi di euro. L'89% dell'attività di raccolta si concentra sui prodotti del risparmio gestito, con risorse nette superiori a 1,0 miliardo di euro, mentre il restante 11% è investito in prodotti amministrati, con un saldo nuovamente positivo per 131 milioni di euro. Il 2013 si prospetta così tra gli anni più produttivi per la distribuzione in offerta fuori sede: i primi otto mesi chiudono, infatti, con una raccolta complessiva di 11,5 miliardi di euro (migliore risultato dal 2003) ed un bilancio sul gestito positivo per 15,2 miliardi (migliore risultato dal 2001).




La raccolta netta realizzata attraverso la distribuzione diretta di quote di OICR è complessivamente pari a 709 milioni di euro. Gli investimenti si concentrano sugli OICR domiciliati all'estero, con volumi netti complessivi per 673 milioni di euro (325 milioni in fondi tradizionali e 349 milioni in fondi di fondi). In termini di macro categorie, le scelte sui fondi esteri privilegiano i prodotti flessibili (318 milioni) e quelli bilanciati (163 milioni); positivi anche gli azionari (133 milioni) ed i monetari (113 milioni), mentre sui fondi obbligazionari esteri prevalgono i disinvestimenti (-52 milioni). Torna positivo il bilancio dei fondi di diritto italiano, con risorse nette pari a 43 milioni di euro. Il saldo delle movimentazioni sulle gestioni patrimoniali in fondi è negativo per 29 milioni di euro, mentre sulle GPM gli investimenti netti sono positivi per 65 milioni.




Il contributo delle reti al sistema di OICR aperti, attraverso la distribuzione diretta e indiretta di quote, si attesta, quindi, su un ammontare di 990 milioni di euro, pari al 30,3% della raccolta netta complessiva del settore (3,3 miliardi di euro). Da inizio anno, l'apporto delle reti sale a 14,9 miliardi di euro, pari al 37,4% dei volumi di raccolta realizzati nel sistema fondi (39,9 miliardi di euro). 




Nel mese, l'investimento in titoli è stato negativo per 2,9 milioni di euro. Le vendite prevalgono sulle azioni (-115 milioni) e sui titoli di debito (-49 milioni), mentre risultano positive le risorse nette destinate agli strumenti del mercato monetario (156 milioni). Positivo anche il saldo della liquidità (134 milioni di euro). 




In termini di raccolta lorda, l'operatività delle reti si concretizza in volumi pari a 3,8 miliardi di euro per il risparmio gestito, in un intermediato di 5,2 miliardi di euro per le transazioni in titoli e di 75 milioni di euro per gli altri prodotti e servizi. 




Il numero di promotori finanziari con mandato dalle società rientranti nell'indagine dell'Assoreti è pari a 21.713 unità, con una rappresentatività del 93% sull'intera compagine associativa (23.347 - dato stimato).