News Notizie Italia Asm, entrano nel vivo lavori per progetti piano industriale 2006-2010

Asm, entrano nel vivo lavori per progetti piano industriale 2006-2010

Pubblicato 9 Maggio 2006 Aggiornato 19 Luglio 2022 13:58
Avanzano di gran carriera i lavori per due dei progetti più importanti del piano industriale 2006-2010 targato Asm Brescia: la centrale da 800 Mw a ciclo combinato alimentato a gas a Gissi (Chieti), in Abruzzo, e la centrale di cogenerazione da 800 Mw a ciclo combinato alimentato a gas a Scandale (Crotone), in Calabria. Titolare del progetto della centrale di Gissi è Abruzzoenergia, società partecipata da Asm e da partner locali, che ha assegnato ad Alstom il contratto per la realizzazione "chiavi in mano" dell'impianto. Il valore del contratto è di oltre 300 milioni di euro, a cui vanno aggiunte opere ausiliarie per circa 30 milioni. L'investimento sarà, quindi, significativamente inferiore ai 400 milioni di euro inizialmente previsti. L'importo a carico della multiutility bresciana sarà proporzionale alla quota di partecipazione che intende mantenere. Ad oggi Asm detiene l'89% del progetto, ma cederà in futuro una quota ad un partner industriale. La centrale di Scandale è invece un progetto di Eurosviluppo Elettrica, società partecipata pariteticamente da Endesa Europa e Asm, che ha assegnato il contratto per la realizzazione dell'impianto ad un consorzio formato dal gruppo Alstom-Techint. L'importo previsto per l'Epc - formula contrattuale con la quale si indicano le fasi di progettazione, approvvigionamento dei materiali e costruzione di un impianto - è di circa 340 milioni di euro, a cui si sommano circa 30 milioni per le opere ausiliarie di centrale, per un investimento complessivo di circa 370 milioni, di cui il 50% è di competenza della multiutility presieduta da Renzo Capra. Anche in questo caso l'investimento complessivo risulta più basso rispetto agli oltre 400 milioni di euro inizialmente previsti.