Apple: anche nel 2016 è il marchio che vale di più al mondo, seguito da Google (BrandFinance)
C’è poca Italia nella classifica annuale dei 500 marchi globali più preziosi elaborata da BrandFinance. Il primo nome italiano si piazza 120°. In prima posizione si conferma Apple seguita da Google che ha scalzato Samsung dalla seconda posizione.
Il valore di un marchio non deve essere confuso con la forza, misurata in un’altra classifica, di BrandFinance. In questo caso la medaglia d’oro 2016 va a Walt Disney, trainato dal successo di Star Wars. “BrandFinance ha misurato il valore del solo marchio Star Wars in 10 milirdi di dollari – spiega il comunicato -. Un bel colpo se si considerano i 4 miliardi di dollari pagati dalla Disney per tutta la Lucasfilm. Disney, oltre ad aver fatto un buon accordo in fase di acquisizione, ha anche saputo ben sfruttare le opportunità del brand”. Grande assente dal gruppo che merita il giudizio AAA+ di BrandFinance è Ferrari, retrocesso ad AAA”nonostante la buona opinione degli analisti finanziari”.
L’Italia sparisce piano piano anche dalla classifica dei marchi globali con più valore. La valutazione, elaborata dagli specialisti di BrandFinance vede la completa assenza di nomi italiani nelle prime 100 posizioni. Generali si conferma il migliore degli italiani ma scende di 32 scalini dall’87° al 120° posto con un valore di 10 miliardi di dollari. Seguono Eni, Enel, Telecom Italia e Gucci mentre si registra la new entry di un ‘oriundo’, Jeep, marchio diventato tricolore dopo l’acquisizione di Chrysler da parte di Fiat.
“Complessivamente i marchi presenti nella Brand Finance Global 500 2016 hanno avuto un incremento di valore del 6% mentre i marchi italiani hanno perso complessivamente il 10% nell’ultimo anno”.
Al vertice della classifica si conferma Apple il cui marchio viene stimato a quasi 146 miliardi di valorizzazione. In seconda posizione Google (94 miliardi) e in terza Samsung (83 miliardi circa). Otto delle prime dieci posizioni sono occupate da nomi americani. Oltre a Samsung, a interrompere la teoria di marchi a stelle e strisce è la cinese China Mobile in nona posizione con un valore di 49,8 miliardi di dollari. “I brand cinesi sono in grande ascesa – sottolinea il documento di BrandFinance – infatti tra i marchi che crescono di più cinque appartengono al gigante orientale. Il numero sale a 7 per i nomi che crescono più rapidamente”.
Al vertice della classifica si conferma Apple il cui marchio viene stimato a quasi 146 miliardi di valorizzazione. In seconda posizione Google (94 miliardi) e in terza Samsung (83 miliardi circa). Otto delle prime dieci posizioni sono occupate da nomi americani. Oltre a Samsung, a interrompere la teoria di marchi a stelle e strisce è la cinese China Mobile in nona posizione con un valore di 49,8 miliardi di dollari. “I brand cinesi sono in grande ascesa – sottolinea il documento di BrandFinance – infatti tra i marchi che crescono di più cinque appartengono al gigante orientale. Il numero sale a 7 per i nomi che crescono più rapidamente”.
Il brand che nel corso dell’anno ha registrato la performance peggiore è Volkswagen, crollato dal 17° al 56° posto a causa dello scandalo dieselgate.
Brand Finance Global 500 – I marchi con più valore al mondo
Il valore di un marchio non deve essere confuso con la forza, misurata in un’altra classifica, di BrandFinance. In questo caso la medaglia d’oro 2016 va a Walt Disney, trainato dal successo di Star Wars. “BrandFinance ha misurato il valore del solo marchio Star Wars in 10 milirdi di dollari – spiega il comunicato -. Un bel colpo se si considerano i 4 miliardi di dollari pagati dalla Disney per tutta la Lucasfilm. Disney, oltre ad aver fatto un buon accordo in fase di acquisizione, ha anche saputo ben sfruttare le opportunità del brand”. Grande assente dal gruppo che merita il giudizio AAA+ di BrandFinance è Ferrari, retrocesso ad AAA”nonostante la buona opinione degli analisti finanziari”.
Brand Finance Global 500 – I marchi italiani con più valore