News Antitrust sanziona Astrazeneca, Pierrel e altre societa’ per intesa su mkt italiano

Antitrust sanziona Astrazeneca, Pierrel e altre societa’ per intesa su mkt italiano

Pubblicato 29 Maggio 2006 Aggiornato 19 Luglio 2022 13:05
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nella sua adunanza del 26 aprile 2006, ha deliberato la chiusura dell'istruttoria nei confronti di varie società operanti nel settore dei prodotti antisettici e disinfettanti, avviata sulla base di una segnalazione della Guardia di Finanza, imponendo sanzioni per 3,7 milioni di euro complessivi. L'Autorità ha accertato l'esistenza di un'intesa, posta in essere tra il 1998 e il 2001, volta a ripartire il mercato italiano della fornitura di prodotti antisettici e disinfettanti alle strutture sanitarie pubbliche, in violazione delle normative europee. All'intesa hanno partecipato le società Astrazeneca S.p.A., Bergamon S.r.l., B. Braun Milano S.p.A., Esoform S.p.A., Farmec S.r.l., Nuova Farmec S.r.l., Germo S.p.A., Ims S.r.l., Meda Pharma S.p.A., Pierrel Farmaceutici S.p.A., Sanitas S.r.l. Nei confronti delle società Bergamon e Germo l'Antitrust ha preso atto dell'avvenuta prescrizione. La sanzione è così ripartita: 500mila euro a Farmec; 150mila euro a Nuova Farmec; 975mila euro ad AstraZeneca; 780mila euro a Braun; 390mila euro a Esoform; 390mila euro a Ims; 185mila euro a Pierrel Farmaceutici; 225mila euro a Meda Pharma e 65mila euro a Sanitas.