Notizie E’ ancora effetto Bce, l’euro scivola ai minimi da inizio mese

E’ ancora effetto Bce, l’euro scivola ai minimi da inizio mese

20 Maggio 2015 07:21

Euro con la retromarcia inserita anche oggi. Il cross tra euro e dollaro è sceso questa mattina di slancio sotto quota 1,11 attestandosi a 1,1075 dando così seguito al calo di oltre una figura della vigilia. La discesa della divisa unica europea è stata innescata ieri dalle parole di Coeure. L’esponente del board della Bce ha annunciato che questo mese e il prossimo gli acquisti di bond saranno superiori a 60 mld di euro medi mensili programmati andando ad anticipate parte degli acquisti dei mesi estivi quando la liquidità sul mercato solitamente è più bassa. 

A muovere il cross tra le due valute regine del forex sono stati anche i dati migliori delle attese arrivati ieri da oltreoceano che hanno dato slancio al biglietto verde. I permessi edilizi sono cresciuti di oltre il 10% ad aprile toccando quota 1,143 milioni di unità, il livello più alto da giugno 2008. Ancora meglio i nuovi cantieri che hanno segnato ad aprile un progresso del 20% a 1.135 mln di unità, nuovo picco dal novembre 2007. “Il settore immobiliare sembra non risentire del rallentamento accusato dall’economia statunitense  – commenta Vincenzo Longo, market strategist di IG – . Questo potrebbe essere spiegato dal fatto che le famiglie stanno accelerando gli acquisti di case in vista del rialzo dei tassi di interesse da parte della Fed”.

“A questo punto il cross potrebbe cercare un ulteriore test al supporto collocato a 1,1060-1,1050 prima di ripartire al rialzo – commenta l’esperto di IG – con il deprezzamento della moneta unica ha aggiunto ulteriore linfa alle borse europee, già sostenuta dalle dichiarazioni del membro Bce”.