Anasf, proseguono gli eventi formativi in Liguria e Veneto

Anche a maggio proseguono gli eventi formativi dell'Anasf in Liguria e Veneto. In particolare:
Liguria: Investimenti all'estero, RW e voluntary disclosure
Obiettivo del seminario è illustrare alcuni aspetti di carattere fiscale, con relativi obblighi ed adempimenti, legati alle operazioni di investimento all'estero, evidenziando gli elementi di convenienza operativa nell'interesse del promotore finanziario e del cliente. Relatore: Francesco Renne, della Fondazione Cuoa. L'evento si terrà il 21 maggio, dalle ore 14:30 alle18:30 presso lo Starhotel President, Corte Lambruschini 4 a Genova.
Veneto: La tassazione delle attività finanziarie: temi di aggiornamento
L'obiettivo del seminario è approfondire il nuovo quadro di tassazione delle rendite finanziarie alla luce della recente evoluzione del quadro normativo-regolamentare. La direttiva europea sul risparmio, la nuova disciplina sanzionatoria del quadro RW, la Tobin tax, l'imposta di bollo e le modifiche della tassazione dei fondi esigono di riesaminare le logiche economiche che conducono all'ottimizzazione della variabile fiscale nel risparmio amministrato e gestito.Relatore: Pierpaolo Ferrari, dello SDA Bocconi. L'evento si terrà il 23 maggio dalle ore 09:00 alle 13:00 presso hotel Crowne Plaza, Via Po, 197 a Padova.
Liguria: Investimenti all'estero, RW e voluntary disclosure
Obiettivo del seminario è illustrare alcuni aspetti di carattere fiscale, con relativi obblighi ed adempimenti, legati alle operazioni di investimento all'estero, evidenziando gli elementi di convenienza operativa nell'interesse del promotore finanziario e del cliente. Relatore: Francesco Renne, della Fondazione Cuoa. L'evento si terrà il 21 maggio, dalle ore 14:30 alle18:30 presso lo Starhotel President, Corte Lambruschini 4 a Genova.
Veneto: La tassazione delle attività finanziarie: temi di aggiornamento
L'obiettivo del seminario è approfondire il nuovo quadro di tassazione delle rendite finanziarie alla luce della recente evoluzione del quadro normativo-regolamentare. La direttiva europea sul risparmio, la nuova disciplina sanzionatoria del quadro RW, la Tobin tax, l'imposta di bollo e le modifiche della tassazione dei fondi esigono di riesaminare le logiche economiche che conducono all'ottimizzazione della variabile fiscale nel risparmio amministrato e gestito.Relatore: Pierpaolo Ferrari, dello SDA Bocconi. L'evento si terrà il 23 maggio dalle ore 09:00 alle 13:00 presso hotel Crowne Plaza, Via Po, 197 a Padova.