Notizie Notizie Mondo Amazon cenerentola dei Faang nel 2021 e Bezos perde la scia di Musk tra i paperoni di Wall Street. Trimestrale confermerà il momento no?

Amazon cenerentola dei Faang nel 2021 e Bezos perde la scia di Musk tra i paperoni di Wall Street. Trimestrale confermerà il momento no?

27 Ottobre 2021 18:11

Si avvicina il test conti per Amazon. Il 28 ottobre, dopo la campanella di chiusura, il colosso del cloud e dell’e-commerce diramerà i conti del trimestre tra luglio e settembre. Le attese sono di una crescita dei ricavi di ‘solo’ il 16%, insieme a un EPS di 8,93 dollari, in calo di oltre 3 $ rispetto ai dati record di un anno prima quando Amazon Beneficiò a pieno del boom di ecommerce da lockdown.

Da inizio anno Amazon segna solo in risicato +5,94% rispetto al quasi +25% dell’S&P 500 e al +22,5 del NYSE FANG+ Index che comprende i cinque titoli principali “FANG” (Facebook, Apple, Amazon, Netflix e Google/Alphabet) più altri cinque titoli di crescita tecnologica attivamente negoziati (Alibaba, Baidu, NVIDIA, Tesla e Twitter).

Cosa stanno facendo nel dettaglio le altre super Big Tech di Wall Street? Tra i Faang a comandare è Alphabet  con +61%, seguita da Microsoft (+42%), Netflix (+28%) e Apple (+15%).

Fuori dai Faang il titolo Tesla, fresco del traguardo storico del trilione di market cap, segna +39,5% YTD.

Musk inarrestabile, quasi 100 mld di patrimonio davanti all’ex ceo di Amazon

Proprio il patron di Tesla, Elon Musk, sta staccando sempre più Jeff Bezos nella classifica dei paperoni più ricchi al mondo. Mr Amazon, che negli ultimi anni ha a lungo guidato la classifica dei più ricchi di Wall Street, ora è staccato di quasi 100 miliardi di dollari da Musk, suo rivale anche nella battaglia per la conquista dello spazio. Lunedì, stando al Bloomberg Billionaires Index, Musk ha segnato un balzo di patrimonio di 36 miliardi, performance giornaliera maggiore di sempre e che equivale al  patrimonio netto della 34a persona più ricca del mondo. Con i suoi $ 289 miliardi, Musk ora ha quasi $ 100 miliardi di vantaggio sull’ex numero 1 Jeff Bezos, il cui patrimonio lunedì si attestava a $ 193 miliardi.

Musk ha ampliato il suo vantaggio anche su altri ex detentori del titolo di persona più ricca del mondo. Ora vale $ 184 miliardi in più di Warren Buffett, che è attualmente la decima persona più ricca del mondo, e ha un vantaggio di oltre $ 150 miliardi sul numero 4 di Bill Gates.

Quali prospettive per il titolo Amazon?

Michael Pachter, analista di Wedbush, ritiene che Amazon abbia spazio per riprendere vigore in Borsa e indica un obiettivo di prezzo di $ 4.300, ben sopra i 3.376 $ attuali (dati alla chiusura del 26/10). L’analista è ottimista sull’attività di e-commerce di Amazon dopo che la società ha registrato un forte rallentamento della crescita delle vendite online nel secondo trimestre deludendo gli investitori. A fare da traino dovrebbe essere un mix di fattori (tendenze stagionali, guadagni di quote di e-commerce, un’economia in ripresa e una forte domanda di inserzionisti).

Tra i punti di domanda c’è sicuramente il calo dell’attività pubblicitaria recentemente riportato dalla società di social media Snap che potrebbe avere un impatto negativo anche su Amazon.

Tra chi è oggi un po’ meno ottimista su Amazon c’è Credit Suisse che vede un’opportunità di rialzo del 26% nelle azioni Amazon dopo aver abbassato il suo obiettivo di prezzo a $ 4.200. La casa d’affari elvetica ritiene che i costi di adempimento saranno un problema per il gigante dell’e-commerce fino alla fine del 2021 e nel 2022. “I margini dell’e-commerce (quindi anche i guadagni) potrebbero diminuire a causa degli aumenti salariali e di un’infrastruttura di adempimento più gonfiata”.