Aerei: risarcimento di 300 euro per 3 ore di ritardo, in arrivo le nuove regole Ue

Procedure di rimborso più chiare e risarcimenti più rapidi in caso di ritardo e cancellazioni dei voli, oltre che regole sul bagaglio più flessibili.
Sono alcuni dei punti contenuti nel progetto di legge approvato in prima lettura dall'Europarlamento e che presto potrebbero arrivare anche in Italia.
Secondo le nuove regole, quando i voli subiscono ritardi, le informazioni sulla riprogrammazione degli aerei dovrebbe essere fornita ai passeggeri entro e non oltre i 30 minuti dopo l'orario iniziale di partenza. 300 euro spettano dopo tre ore di ritardo sui voli fino a 2.500 chilometri e si può salire fino a 600 euro dopo un rinvio di sette ore. Non solo.
I vettori aerei devono prevedere personale di contatto presso ogni aeroporto per informare i passeggeri sui loro diritti, sulle procedure di reclamo, sull'assistenza, sul rimborso e sulla riprogrammazione dei voli.
I passeggeri potrebbero rivolgersi a questo personale per presentare reclami, compresi quelli per il bagaglio perso o danneggiato. E a proposito del bagaglio, sarà consentito portare in cabina, a titolo gratuito, anche soprabiti e borse, compresa almeno una borsa di dimensioni standard di acquisti effettuati in aeroporto, in aggiunta al bagaglio massimo autorizzato in cabina.
Sono alcuni dei punti contenuti nel progetto di legge approvato in prima lettura dall'Europarlamento e che presto potrebbero arrivare anche in Italia.
Secondo le nuove regole, quando i voli subiscono ritardi, le informazioni sulla riprogrammazione degli aerei dovrebbe essere fornita ai passeggeri entro e non oltre i 30 minuti dopo l'orario iniziale di partenza. 300 euro spettano dopo tre ore di ritardo sui voli fino a 2.500 chilometri e si può salire fino a 600 euro dopo un rinvio di sette ore. Non solo.
I vettori aerei devono prevedere personale di contatto presso ogni aeroporto per informare i passeggeri sui loro diritti, sulle procedure di reclamo, sull'assistenza, sul rimborso e sulla riprogrammazione dei voli.
I passeggeri potrebbero rivolgersi a questo personale per presentare reclami, compresi quelli per il bagaglio perso o danneggiato. E a proposito del bagaglio, sarà consentito portare in cabina, a titolo gratuito, anche soprabiti e borse, compresa almeno una borsa di dimensioni standard di acquisti effettuati in aeroporto, in aggiunta al bagaglio massimo autorizzato in cabina.