7 mila offerte e consulenze gratuite, parte il primo salone della casa a Milano
Settemila offerte immobiliari di cui oltre settecento in zone di pregio, circa trenta espositori, quattro incontri informativi ed eventi di approfondimento, oltre cinquanta ore dedicate alle consulenze one to one: sono questi i numeri del MECA, il primo Mercato Milanese della Casa presentato oggi a Milano presso la Camera di Commercio. Promosso dall’azienda speciale della Camera di Commercio di Milano – OSMI Borsa Immobiliare, dal Consiglio Notarile di Milano, da FIMAA Milano e da ASSIMPREDIL ANCE, il MECA vuole dare l’opportunità ai cittadini di incontrare i professionisti del settore e approfondire tutte le problematiche legate alla compravendita immobiliare e alla locazione della casa. Tre giornate – da venerdì 25 a domenica 27 novembre, a ingresso gratuito presso lo storico Palazzo Giureconsulti in piazza Mercanti – dedicate a tutti coloro che devono affrontare il tema “casa” con spazi espositivi, mostre, l’help desk per la consulenza degli esperti e convegni di approfondimento dove i visitatori ricevono un’informazione puntuale e trasparente sulla compravendita degli immobili, la locazione e sui diversi passaggi da compiere per una transazione immobiliare sicura.
L’inaugurazione del MECA sarà venerdì 25 novembre alle ore 15 con il taglio del nastro a cura dell’Assessore alla Casa del Comune di Milano, Lucia Castellano e la presenza di Domenico Zambetti, Assessore alla Casa di Regione Lombardia e Fabio Altitonante, Assessore alla Pianificazione Territoriale della Provincia di Milano.
Durante la manifestazione, i notai del Consiglio Notarile di Milano e gli esperti messi a disposizione da FIMAA Milano e Assimpredil Ance saranno disponibili per offrire ai cittadini consulenze mirate e gratuite su tutti gli aspetti legati alla compravendita e alla locazione. Sarà predisposto un vero e proprio help desk aperto a tutti i visitatori, un’occasione unica per porre domande e trovare risposte su problematiche specifiche, verificare opportunità, conoscere gli aggiornamenti normativi, confrontarsi concretamente con i professionisti del settore su tutti i passaggi che riguardano il comprare, vendere o affittare casa.
La sala Parlamentino di Palazzo Giureconsulti ospiterà, inoltre, convegni e incontri informativi aperti al pubblico a cura dei notai del Consiglio Notarile di Milano e FIMAA Milano in cui saranno illustrate, con toni semplici e divulgativi, questioni complesse legate all’acquisto della casa, dalla proposta al contratto preliminare; al mutuo; dalla tassazione a tutti i costi connessi con l’acquisto.
Due interi piani del Palazzo vedranno la presenza di spazi espositivi, con un’ampia scelta di offerte immobiliari presentate dalle 29 aziende aderenti alla manifestazione, che rappresentano i principali attori della filiera immobiliare. 7 mila offerte, di cui quasi 6 mila nuove abitazioni. Un’offerta attenta all’efficienza energetica: circa il 70% delle offerte residenziali appartengono infatti alla classe energetica A.