Stellantis al test di un’area chiave in forza di una figura tecnica rialzista

Fonte immagine: iStock
Dopo settimane complesse per il comparto auto europeo, Stellantis prova a rialzare la testa con una configurazione grafica di potenziale inversione. Dopo una performance che da inizio anno segna un -27% circa, nell’ultimo mese il risultato complessivo dice +12%, chiudendo un drawdown che dai massimi relativi di febbraio ha toccato un -47%.
Il titolo, quotato a Piazza Affari, evidenzia a livello grafico questo tentativo di ripresa attraverso la configurazione di un cup & handle di matrice rialzista, tra i principali pattern di inversione. La figura tecnica, che attualmente si trova in fase di test della resistenza del “manico”, si manifesta a seguito della rottura della trendline ribassista (in rosso) che dominava il movimento da inizio anno, portando ad un recupero deciso culminato con un rimbalzo sulla stessa trendline, ora valida come supporto dinamico. Il livello statico (in nero) in area € 8,651 si è dimostrato particolarmente reattivo, contenendo le ultime prese di profitto, e funge ora da area di supporto chiave di breve periodo. Qualora si dovesse concretizzare la rottura rialzista del manico accompagnata da volumi in espansione, si attiverebbe un target tecnico proiettato in area € 13,30, in prossimità dei massimi relativi di febbraio.
Il movimento rialzista generatosi dal bottom di aprile ha trovato impulso dalla divergenza rialzista (in rosso) tra la serie storica dei prezzi ed il grafico dell’RSI a 14 periodi. Su quest’ultimo, inoltre, si è successivamente registrata la rottura rialzista della resistenza dinamica (in verde) ed in rapida successione di quelle statiche (in viola). Il manico attuale ha portato alla rottura ribassista del supporto dinamico (in verde) che potrebbe suggerire una momentanea fase di debolezza per ottenere maggior forza prima di tentare la rottura rialzista della resistenza della figura tecnica.
Attenzione quindi alle aree chiave ed alla dinamica dei volumi in concomitanza di eventuali test di breakout, i quali potrebbe determinare la direzionalità della prossima price action.
Ultimo prezzo: € 9,262;
Supporti: € 9,150 – 8,651;
Resistenze: € 9,837 – 10,442.