Seat, il titolo è pronto per un nuovo allungo

Inizio di contrattazioni brillante per Seat Pagine Gialle che a questo punto appare voler rompere gli indugi e allungare nuovamente al rialzo in scia a quanto successo in occasione della seduta dello scorso 14 aprile. Il quadro grafico del gruppo piemontese da metà gennaio 2011 hanno costruito e completato un ampio triangolo avente per base la linea di supporto statico tracciata con i minimi di 0,0681/0,0682 euro, livello testato sia in occasione delle flessioni del 14 di gennaio e dell’1 aprile. La trendline superiore della figura è invece di tipo ribassista ed è stata tracciata con i top decrescenti del 7 e 16 febbraio. Il ruolo di resistenza dinamica aveva ostacolato le velleità ascendente del titolo sia l’1 che il 9 marzo. L’allungo messo a segno il 13 e il 14 aprile hanno così rotto gli indugi permettendo un deciso miglioramento grafico in grado di invertire il trend nel medio periodo e di sfruttare tale indicazione per implementare una strategia long. Non deve dunque spaventare al momento il recente ritracciamento: i minimi corrispondono infatti al livello di 61,8% di Fibonacci calcolato sul movimento registrato a cavallo tra l’1 aprile e il 14 aprile. Oltre a questo le quotazioni hanno trovato un valido sostegno nelle vecchie resistenze di tipo statico rappresentate dai top di area 0,079. Partendo da questo presupposto ed sottolineando come il 28 aprile sia stata incrociata dal basso verso l’alto la media mobile a 14 periodi e il titolo sia sostenuto al rialzo anche dalla presenza di una trendline ascendente di breve ottenuta con i minimi crescenti del 28 aprile e 3 maggio è dunque possibile entrare long sulla forza con acquisti a 0,0834 euro. Con stop che scatterebbe al cedimento del minimo di 0,0783 euro, il primo target è collocato in prossimità dei valori di chiusura della seduta del 14 aprile a 0,095 euro. Il secondo target, che tuttavia prevede allunghi oltre la soglia psicologica di 0,1 euro è a 0,125 euro.
Riccardo Designori