Analisi operative Nikkei 225 intrappolato in una fase laterale. I livelli da osservare per una svolta

Nikkei 225 intrappolato in una fase laterale. I livelli da osservare per una svolta

13 Febbraio 2025 11:26

L’indice giapponese Nikkei 225 mostra segnali di ripresa dopo un lungo periodo di consolidamento, con il prezzo che si avvicina nuovamente all’area chiave dei 40.000 punti. L’attuale configurazione tecnica evidenzia un pattern di compressione che può essere paragonato a un rettangolo ma servirà il breakout della resistenza a 40.277 punti per confermare la figura grafica di continuazione. La media mobile a 50 periodi (linea gialla) e quella a 200 periodi (linea arancione) si mantengono vicine tra loro, segnalando un equilibrio tra forze rialziste e ribassiste.

La trendline ribassista di medio periodo (linea viola), che collega i massimi decrescenti di luglio e dicembre 2024, continua a rappresentare un ostacolo importante. Il recente test di questa trendline potrebbe portare a un breakout significativo nel caso in cui l’indice superasse con decisione i 40.277 punti. Un eventuale superamento di questa resistenza potrebbe innescare un movimento di accelerazione verso i 41.100 e successivamente verso i 42.426 punti. Al contrario, una mancata rottura di questi livelli potrebbe tradursi in una nuova fase di lateralità o di ritracciamento.

Sul fronte dei supporti, il primo livello chiave si trova in area 39.096 punti, mentre il supporto dinamico più rilevante è rappresentato dalla trendline rialzista di medio termine (linea blu). La tenuta di questo livello sarà fondamentale per evitare un’inversione ribassista più marcata. In caso di rottura al ribasso, il successivo livello da monitorare si colloca in area 37.737 punti, dove potrebbe attivarsi una nuova pressione d’acquisto.

Gli indicatori tecnici evidenziano un quadro ancora incerto. L’RSI a 14 periodi si trova in area 54, segnalando un mercato neutrale, privo di eccessi di ipercomprato o ipervenduto. Il volume degli scambi è aumentato nelle ultime sedute, confermando un crescente interesse degli investitori. Tuttavia, senza un chiaro segnale di breakout sopra la trendline ribassista, il mercato potrebbe rimanere all’interno di un range laterale, in attesa di nuovi catalizzatori che possano definire la direzione del trend.

Ultimo prezzo: 39.461 punti.

Supporti: 39.096, 37.737, 36,733 e 35.249 punti.

Resistenze: 4.0277, 41.100 e 42.426 punti.