Netflix prosegue il trend rialzista vicino ai record assoluti. Cosa aspettarsi?

Il grafico di Netflix mostra un trend rialzista ben definito sia nel breve che nel medio periodo. I movimenti del prezzo evidenziano una serie di massimi e minimi crescenti, con il titolo che si muove al di sopra delle principali medie mobili, tra cui la media a 50 (in giallo) e 200 periodi (in arancione), segno di un trend positivo consolidato. In particolare, la media mobile a 50 periodi svolge il ruolo di supporto dinamico, rappresentando un livello importante in caso di correzioni nel breve termine.
Dal punto di vista degli indicatori tecnici, l’RSI a 14 periodi si attesta intorno a 58, un livello che indica uno stato neutrale, lontano sia dalla zona di ipercomprato (oltre 70) sia da quella di ipervenduto (sotto 30). Questo suggerisce che il titolo potrebbe ancora avere spazio per un ulteriore rialzo prima che si manifestino segni di eccesso di acquisti. Tuttavia, è importante notare che i volumi non mostrano un aumento significativo, suggerendo che il mercato potrebbe trovarsi in una fase di consolidamento.
Per quanto riguarda i livelli tecnici principali, il titolo ha recentemente testato la resistenza a 725,26 dollari il 25 settembre, un livello cruciale per il proseguimento del rally perché rappresenta il massimo storico. Se questo livello venisse superato, potrebbe aprirsi la strada a ulteriori rialzi verso la soglia psicologica dei 750 dollari.
D’altra parte, il supporto più vicino si trova a 688,57 dollari, dove nei pressi transita la media mobile a 50 giorni. Se il prezzo dovesse scendere al di sotto di questo livello, si potrebbe assistere a una correzione più profonda, con obiettivi a 664,25 e 627,41 dollari, entrambi supporti importanti che potrebbero frenare un eventuale ribasso più marcato. In questa area di prezzo vi passano infatti la trendline rialzista (in blu), costruita sui minimi di ottobre 2023 e agosto 2024, e la media mobile a 200 periodi.
Ultimo prezzo: 711,09 dollari.
Supporti: 688,57; 664,25 e 627,41 dollari.
Resistenze: 725,26; 750 dollari.