Montepaschi, supporto a 0,175 euro può essere base per ripartenze al rialzo

Dai minimi storici segnati lo scorso 23 luglio a 0,1432 euro, il titolo del Monte dei Paschi di Siena è riuscito a recuperare 25 punti percentuali. Una salita che gli ha permesso di riportarsi al di sopra della trendline ribassista ottenibile dall’unione dei massimi del 22 giugno e del 4 luglio, della media mobile a 14 giorni e della resistenza statica (ex-supporto) a 0,1753 euro. Il movimento è stato successivamente fermato dal prolungamento di un’altra trendline, quella che unisce i minimi del 14 e 19 giugno.L’arretramento che ne è seguito, in corso nella seduta odierna ma iniziato ieri dai massimi di sessione a 0,19 euro, non ha cancellato per il momento quanto di buono costruito da Mps dai minimi storici. L’azione potrebbe arretrare ancora senza pericoli fino a 0,1753 euro. Sarebbe solo al di sotto di questo supporto statico che verrebbe dato un nuovo segnale ribassista. Fino a tale evento rimane aperta la possibilità di posizionamenti al rialzo che avrebbero come target un nuovo test della trendline rialzista descritta. Oltre questo livello dinamico, il Monte Paschi potrebbe trovare spazio di risalita fino in area 0,2050. Il grafico a trenta minuti conferma l’importanza del livello di supporto in area 0,175 euro e la possibilità che Mps scenda a metterlo sotto pressione. Il titolo ha infatti violato al ribasso, effettuando successivamente il pull-back, la trendline di brevissimo termine risalente dai minimi di seduta del 23 e 25 luglio. L’operatività long potrebbe quindi essere implementata su test di 0,1753 euro con target 0,1835, 0,19 ed eventualmente 0,2050. Stop loss su violazione di 0,1687 euro.
Alessandro Piu
(01/08/2012)