Leonardo raggiunge nuovi massimi da luglio 2000. Cosa ci dice il quadro tecnico del titolo
Oggi Leonardo mostra un incremento del 4,5% a 27,43 euro, segnando un’importante accelerazione rialzista che ha portato il titolo a superare livelli tecnici chiave. In particolare, i corsi hanno toccato nuovi massimi da luglio 2000 e il movimento attuale evidenzia una forte spinta al rialzo, supportata da volumi in crescita, elemento che conferma il rinnovato interesse degli investitori.
Il prezzo ha rotto con decisione la resistenza statica a 26,80 euro, consolidando il trend rialzista iniziato dai minimi di settembre. Questa rottura ha aperto la strada verso i massimi di periodo, con il titolo che si trova ora su livelli di prezzo non osservati da diversi mesi, a testimonianza della solidità del trend in corso.
Dal punto di vista tecnico, il quadro appare positivo. Il titolo si mantiene saldamente sopra la media mobile a 50 periodi (linea gialla) e a 200 periodi (linea arancione). Questi indicatori dinamici confermano che il trend rialzista di medio e lungo termine è ben sostenuto.
Per quanto riguarda i livelli chiave, il primo ostacolo significativo coincide con il massimo intraday a 27,75 euro. Una rottura di tale livello potrebbe proiettare il titolo verso ulteriori target rialzisti in zona 28 euro, con possibilità di raggiungere livelli ancora più elevati nel breve termine. Al contrario, un eventuale ritorno sotto i 26,80 euro potrebbe innescare prese di profitto, con discese verso il supporto intermedio situato a 25,78 euro.
Gli indicatori tecnici confermano la forza del trend attuale. L’RSI a 14 periodi è a 71,3, indicando condizioni di ipercomprato. Sebbene ciò suggerisca una possibile pausa o consolidamento nel breve termine, non rappresenta necessariamente un segnale di inversione, considerando la forza del momentum attuale. Anche il MACD è positivo e in crescita, con la linea principale ben sopra il segnale, confermando la tendenza rialzista.
Dal punto di vista volumetrico, l’incremento degli scambi nelle ultime sedute è un segnale particolarmente incoraggiante. I volumi crescenti durante la rottura di resistenze chiave rappresentano un elemento di conferma del movimento rialzista in atto, suggerendo un interesse istituzionale che supporta il trend.
Ultimo prezzo: 27,43 euro.
Supporti: 26,80 e 25,78 euro.
Resistenze: 27,75 e 28 euro.