FtseMib, quadro tecnico confermato fino a tenuta di area 23 mila

Prove di allungo per l’indice Ftse Mib che nella seduta di metà settimana è salito a segnare nuovi massimi pluriennali a 23.447 punti.
Ha così raggiunto livelli non più visti da metà aprile 2010 sulla strada che conduce al primo target disponibile in area 23.600 punti.
A 23.600 punti potrebbero subentrare nuove prese di beneficio. L’indice Ftse Mib avrebbe in ogni caso spazio per arretrare fino all’area di transito della media mobile a 14 giorni e della linea di tendenza rialzista risalente dai minimi del 4 e 18 marzo, attualmente vicino a quota 23.000.
Il cedimento di questi livelli darebbe un primo segnale di indebolimento dello scenario e potrebbe condurre il Ftse Mib in direzione di 22.840 e 22.670.
Ha così raggiunto livelli non più visti da metà aprile 2010 sulla strada che conduce al primo target disponibile in area 23.600 punti.
A 23.600 punti potrebbero subentrare nuove prese di beneficio. L’indice Ftse Mib avrebbe in ogni caso spazio per arretrare fino all’area di transito della media mobile a 14 giorni e della linea di tendenza rialzista risalente dai minimi del 4 e 18 marzo, attualmente vicino a quota 23.000.
Il cedimento di questi livelli darebbe un primo segnale di indebolimento dello scenario e potrebbe condurre il Ftse Mib in direzione di 22.840 e 22.670.
Scenario rialzista: L’apertura di posizioni long da 23.340 punti avrebbe come target 23.447 e 23.515 punti. Lo stop loss potrebbe essere collocato a 23.280 punti.
Scenario ribassista: L’apertura di posizioni short da 23.410 punti proporrebbe target a 23.315 e 23.230. Chiusura della posizione a 23.450.