Finmeccanica, una scommessa in prospettiva
All’indomani della diffusione dei dati del primo semestre Finmeccanica scende a piazza Affari. Le quotazioni del titolo certamente negli ultimi mesi non sono state caratterizzate da un andamento entusiasmante. Tuttavia questi ribassi permettono di aprire una strategia che in termini di rischio/rendimento risulta interessante. L’attuale compressione che si sta verificando sul titolo e la contestuale creazione di un triangolo sono elementi che anticipano un importante movimento dei corsi azionari. Al rialzo in caso di rottura della trend line che ne guida i corsi dai top di giugno o al ribasso nell’eventualità di un cedimento degli importantissimi supporti di 8,36 euro. Ritornando dunque alla strategia long oggi proposta, essa si inserisce in un contesto in cui l’indice FtseMib appare impostato al rialzo dopo il superamento delle resistenze di 21.000 punti. In tal senso acquisti in prossimità di 8,50 euro, con stop in caso di cedimento dei supporti di 8,36 euro, avrebbero come primo target i 13 euro toccati lo scorso 13 luglio. A quel punto però la trend line ribassista ottenuta unendo i massimi decrescenti del 21 maggio a 9,36 euro e appunto quelli del 13 luglio sarebbe rotta al rialzo. Come si diceva prima la rottura della trend comporterebbe anche la necessità di sfogare l’euro di ampiezza del range del triangolo disegnato dal punto di vista grafico negli ultimi mesi. Il target seguente è dunque in prossimità delle resistenze di 9,30 euro, con possibilità di estensione fino a 9,50.