Euro Stoxx Utilities, attenzione ai segnali di rallentamento dopo il ritorno in zona massimi

Fonte immagine: iStock
Il comparto utility europeo continua a muoversi con tono positivo, sostenuto da una domanda difensiva in un contesto ancora incerto sui tassi. L’indice Euro Stoxx Utilities registra da inizio anno una performance di circa il +16,9%, ma l’ultima gamba rialzista mostra segnali contraddittori che suggeriscono un potenziale indebolimento del sentiment. Il movimento correttivo avviato nelle scorse sedute potrebbe essere l’inizio di una fase più ampia di consolidamento o ritracciamento.
A livello grafico, l’indice ha messo a segno un rimbalzo deciso sulla trendline rialzista di lungo periodo (in blu), che ha supportato la ripresa del rally cominciato a fine dicembre 2024. Dopo aver superato agevolmente le resistenze statiche (in nero) nell’intervallo 419–428 punti, i prezzi hanno segnato un nuovo massimo storico a 446,4 punti.
Tuttavia, il momentum sembra in fase di esaurimento: la configurazione dei massimi si è accompagnata ad una progressiva contrazione dei volumi di negoziazione (in rosso), elemento che segnala debolezza strutturale nella fase di estensione del trend. A confermare questa visione di rallentamento, anche l’RSI a 14 periodi presenta segnali da monitorare: l’oscillatore ha accompagnato questa fase ad elevata volatilità entrando in area di iper-comprato prima del crollo, che ha portato alla rottura ribassista congiunta del supporto dinamico (in verde) e di quello statico (in viola). Successivamente ha trovato sostegno sul secondo supporto senza tuttavia riuscire a rompere quella che è diventata la prima resistenza statica. Il movimento ha dato origine ad un’ulteriore divergenza ribassista (in rosso) rispetto al grafico dei prezzi, aggiungendo significatività ad una potenziale fase correttiva o di distribuzione.
Come di consueto, sarà il mercato ad avere l’ultima parola, ma si suggerisce di monitorare il comportamento dell’asset all’approccio delle aree chiave e gli sviluppi in chiave macro.
Ultimo prezzo: 444,70 punti;
Supporti: 442,10 – 437,4 -428,1 punti;
Resistenze: 446,40 punti.