Enel, una scommessa long favorita dal quadro grafico
Prese di beneficio per il titolo Enel a Piazza Affari. L’azione arretra dello 0,2% a 3,27 euro dopo essere salita ieri fino a toccare un massimo intraday in area 3,334 euro. Il titolo azionario mercoledì ha messo a segno una performance positiva del 5,39% in scia al buon esito dell’offerta obbligazionaria da 1,5 miliardi di euro presso il pubblico retail lanciata lo scorso lunedì. Secondo quanto riportato, l’emissione è stata interamente coperta e per questo la società ha pensato di aumentare il suo valore fino ad una massimo di 3 miliardi di euro. A livello grafico, l’azione beneficia di indicazioni tecniche positive. In particolare, il riferimento è alla violazione al rialzo avvenuta nella seduta di mercoledì della linea di tendenza ribassista transitante per i massimi del 7 dicembre e del 3 gennaio. Il segnale positivo, accompagnato da un notevole incremento dei volumi di contrattazione, è arrivato dopo una fase di lateralità compresa tra i livelli di supporto e resistenza statici rispettivamente situati in area 2,93 e 3,29 euro che ha caratterizzato il movimento dei corsi azionari a partire da fine novembre scorso. Indicazioni positive provengono anche dall’incrocio dei prezzi con le medie mobili di breve/medio termine, transitanti attualmente in area 3,148 euro. Possibile tuttavia attendere un eventuale pull back dei prezzi sui precedenti livelli di resistenza che potrebbero fornire un supporto alle quotazioni nel breve periodo. Eventuali arretramenti potrebbero pertanto essere sfruttati come occasioni di ingresso long. Alla luce delle analisi sviluppate, eventuali acquisti in area 3,21 euro hanno un target intermedio individuabile in area 3,43 e finale sotto i massimi del 13 ottobre scorso a 3,59 euro. Lo stop scatterebbe con discese sotto 3,11 euro.