Dax in fase di correzione dai massimi storici. Ecco i supporti da tenere d’occhio
Il Dax tedesco, dopo aver segnato un massimo storico a 20.522 punti, sta mostrando segnali di consolidamento, trovandosi ora in una fase di correzione tecnica all’interno di un trend rialzista di medio termine.
L’indice tedesco si mantiene al di sopra della trendline ascendente (linea blu), che rappresenta il supporto dinamico principale e riflette la struttura rialzista partita dai minimi di marzo. Attualmente, il prezzo si trova a ridosso della media mobile a 50 periodi (linea gialla), che transita in area 19.600 punti e rappresenta un primo supporto dinamico importante. La media mobile a 200 periodi (linea arancione), più distante, si posiziona invece intorno ai 18.700 punti, fungendo da supporto di lungo termine.
Osservando i livelli statici, il primo supporto significativo si colloca a 19.674 punti, che coincide con una zona di congestione recente. In caso di rottura, il successivo livello da monitorare è 19.412 punti, che rappresenta un’area di rilevanza tecnica e psicologica. Al contrario, una ripresa sopra i 20.090 punti rilancerebbe il momentum rialzista, aprendo la strada verso i massimi storici in area 20.522 punti.
Gli indicatori tecnici segnalano un possibile rallentamento nel breve termine. L’RSI a 14 periodi si attesta a 47,53, scivolando verso la zona neutrale, segnale di un equilibrio tra forza rialzista e ribassista. Il MACD mostra un segnale debole, con la linea principale che si trova leggermente sotto il segnale e conferma un momentum moderato. Questi segnali, nel complesso, suggeriscono una fase di consolidamento piuttosto che un’inversione di trend.
I volumi non mostrano particolari incrementi, segnalando una partecipazione ridotta in questa fase correttiva. Ciò potrebbe indicare un temporaneo consolidamento, senza pressione significativa né da parte dei compratori né dei venditori.
Ultimo prezzo: 19.846 punti.
Supporti: 19.674 e 19.412 punti.
Resistenze: 20.090 e 20.522 punti.