Boeing in fase di compressione tra due trendline. Quali sono i livelli da tenere monitorati
Dal punto di vista grafico, il titolo Boeing ha mostrato un andamento volatile nell’ultimo anno. Dopo aver toccato un massimo di 267,5 dollari il 21 dicembre 2023, il titolo ha subito un declino significativo, raggiungendo un minimo di 159,7 dollari il 25 aprile 2024. Da questo punto è iniziato un rimbalzo, ma il titolo ha incontrato una resistenza chiave nell’area di 188,9 dollari, che ha sempre bloccato ogni tentativo di rialzo da metà maggio ad oggi. Dagli inizi di luglio, Boeing sta attraversando un periodo di lateralità tra il supporto a 179 dollari e la resistenza a 188,9 dollari. Sono questi i livelli da tenere sotto controllo per avere degli spunti operativi importanti. Inoltre, il prezzi sono compressi tra la trendline ribassista (in viola), che collega i massimi di febbraio e giugno, e la trendline ascendente (in blu), che congiunge i minimi di aprile e giugno 2024.
Dal punto di vista algoritmico, l’oscillatore RSI (Relative Strength Index) a 14 periodi si trova attorno a 46, indicando una condizione di mercato neutra senza segnali di ipercomprato o ipervenduto. I volumi di scambio mostrano un lieve aumento durante i tentativi di breakout, ma rimangono generalmente moderati. In tale scenario, se il prezzo dovesse rompere al ribasso la trendline ascendente e il supporto a 179 dollari, potremmo vedere un test dei 169,5 dollari e poi 159,7 dollari. Al rialzo, invece, il titolo dovrà superare la resistenza chiave a 188,9 dollari e la trendline discendente con volumi significativi per poi puntare verso 197,1 e 206,8 dollari, dove nei pressi passa anche la media mobile a 200 periodi (in arancio).
Ultimo prezzo: 180,2 dollari.
Supporti: 179; 169,5; 159,7 dollari.
Resistenze: 188,9; 197,1; 206,8 dollari.
Il titolo Boeing si trova in una fase cruciale. La tenuta del supporto a 179 dollari sarà determinante per capire se il titolo potrà iniziare una nuova fase rialzista o se continuerà il suo declino. Gli investitori dovranno monitorare attentamente i livelli di supporto e resistenza e i volumi di scambio per individuare segnali più chiari sulla direzione futura del titolo.