Analisi operative Azimut al test della resistenza sui massimi storici. Nuovo rally in arrivo?

Azimut al test della resistenza sui massimi storici. Nuovo rally in arrivo?

26 Marzo 2025 09:30

Azimut pronta a rubare nuovamente la scena a Piazza Affari. Il titolo, in rialzo dell’11,8% da inizio anno, sta godendo un ritorno di interesse da parte degli addetti ai lavori e sembra aver messo nel mirino la resistenza statica (in blu) sui massimi storici in area € 27,35. Si tratta di uno step significativo e degno di nota in quanto la solidità mostrata dall’azienda in questi ultimi anni sta trovando riscontro in un titolo che, anche sulla base dei fondamentali, meriterebbe altri livelli.

Ad oggi, uno dei segnali più significativi riguarda il rigetto del potenziale doppio massimo sviluppatosi nell’area di resistenza statica (in nero) sul livello di € 26,75. Il movimento a seguito della conferma ha infatti trovato sostegno sul supporto statico (in nero) in area € 25,15 in concomitanza del tracciamento del supporto dinamico (in blu) nel canale ascendente che ha contraddistinto tutto il movimento rialzista partito da agosto 2024.

Nella scorsa seduta di negoziazione, il prezzo ha rotto al rialzo anche la resistenza statica in area € 26,75 e sembra che la prossima destinazione possa essere il massimo storico del 2015. Un’eventuale rottura di quest’area potrebbe segnare una svolta che proietterebbe il prezzo verso lidi ben superiori rispetto a quelli attuali. L’uscita da questo movimento andrebbe infatti a chiudere una serie di triangoli di accumulazione ad alternanza frattale sui diversi timeframe, tutti con lo stesso limite superiore. Uno scenario come quello tracciato andrebbe quindi a definire una serie di target a diverso orizzonte temporale con obiettivi via-via crescenti.

Dai prossimi movimenti si dovrà tuttavia cercare una conferma nei volumi di negoziazione che dovranno misurarsi in crescita nel momento del potenziale breakout. Ad ogni modo, dei segnali di momentum rialzista si ritrovano anche sul grafico dell’RSI a 14 periodi, sul quale si evince la rottura simultanea delle resistenze sia statica (in viola), che dinamica (in verde), a testimoniare il ritorno di forza delle correnti in acquisto dopo il momento di volatilità degl’ultimi due mesi.

Occhi puntati quindi sui principali livelli chiave, specialmente in caso di rigetto della resistenza storica.

Ultimo prezzo: € 26,97.

Supporti: € 26,74, € 25,81 e € 25,15.

Resistenza: € 27,35.