Axa si avvicina a una svolta tecnica, cosa aspettarsi nei prossimi movimenti
Il titolo Axa mostra un movimento interessante nel medio termine, con una progressione recente che lo ha portato a testare importanti livelli di resistenza. Al momento, il prezzo si trova in area 34 euro, in prossimità della resistenza dinamica rappresentata dalla trendline discendente (linea viola) e della resistenza statica situata nei pressi dei 35 euro. Questo livello risulta cruciale per determinare l’evoluzione del trend nelle prossime settimane.
Il quadro tecnico evidenzia una struttura complessivamente positiva, con il titolo che ha superato di recente le principali medie mobili. La media mobile a 50 periodi (linea gialla) rappresenta un supporto dinamico di breve termine, mentre la media mobile a 200 periodi (linea arancione) funge da ulteriore area di sostegno e conferma la stabilità del trend di lungo periodo.
Nel breve termine, il superamento della resistenza a 34,85 euro e della suddetta trendline ribassista potrebbe aprire la strada verso ulteriori allunghi, con il titolo che avrebbe spazio per raggiungere prima 35,72 euro e poi i massimi relativi registrati a 36,66 euro (livelli di prezzo che non si vedevano da gennaio 2001). Tuttavia, una mancata rottura potrebbe riportare il prezzo verso il supporto statico a 33 euro, un livello fondamentale per mantenere intatta la struttura rialzista. Al di sotto di questo livello, il prossimo supporto si trova in area 32,21 euro, dove transita anche la trendline ascendente (linea blu), che ha sostenuto il movimento dai minimi di giugno.
Dal punto di vista degli indicatori tecnici, l’RSI a 14 periodi si trova in area 57, in zona neutrale, segnalando una situazione di equilibrio tra compratori e venditori. Questo valore non fornisce segnali di eccesso di forza o debolezza, ma indica che il titolo potrebbe ancora muoversi in entrambe le direzioni. Il MACD, invece, si sta avvicinando alla linea dello zero, con un’impostazione positiva che suggerisce un graduale rafforzamento del momentum rialzista.
Dal punto di vista volumetrico, si osserva un aumento degli scambi nelle ultime sedute, un segnale incoraggiante che indica un crescente interesse degli investitori. Tuttavia, sarà fondamentale monitorare i volumi in corrispondenza di un eventuale breakout sopra i 35 euro, per confermare la validità del movimento.
Ultimo prezzo: 34,32 euro.
Supporti: 33, 32,21 e 31,40 euro.
Resistenze: 34,85, 35,72 e 36,66 euro