Apple: triangolo simmetrico in cerca di una via di uscita

Fonte immagine: iStock
Dopo un avvio di 2025 difficile, con una performance ancora negativa che segna al momento un -18,52% e un drawdown massimo del -32,32%, Apple cerca una nuova direzionalità in un contesto tecnico dominato dall’incertezza. Il quadro grafico riflette una fase di congestione laterale ed una possibile esplosione di volatilità nel breve.
Il titolo ha perso il suo storico slancio rialzista con la rottura della trendline (in blu) di lungo periodo, avvenuta nel primo trimestre del 2025. A seguito di questo segnale di debolezza, si è strutturata una nuova trendline ribassista (in rosso), che accompagna il movimento discendente del prezzo in un canale di medio termine. Il successivo rimbalzo tecnico dal supporto chiave (in nero) in area $ 168,68 ha portato alla formazione di un triangolo simmetrico, figura che segnala un periodo di movimentazione orizzontale a denotare incertezza. La dinamica interna al pattern ha evidenziato anche due strutture alternative, coerentemente con la direzionalità della possibile price action che potrebbe svilupparsi: un potenziale doppio massimo, che risulta tuttavia – al momento – scongiurato grazie al rimbalzo sul cateto inferiore del triangolo, ed un potenziale doppio minimo, il quale ricerca una conferma con la rottura della resistenza statica (in nero) in area $ 212,94. Al momento, la seconda opzione sembra essere la più probabile seguendo il trend nel breve periodo, ma si necessitano le dovute conferme sui livelli chiave.
Tra i segnali da monitorare si suggerisce di osservare la dinamica dell’RSI 14 a periodi, dove l’oscillatore sta seguendo un andamento incerto in linea con la serie storica dei prezzi. In questo scenario, quindi, un’eventuale rottura sui livelli di resistenza e supporto, dinamici (in verde) e statici (in viola), potrebbe anticipare la direzionalità del prossimo trend.
Alla luce del contesto descritto, Apple si trova su un punto di snodo cruciale. La compressione del prezzo dentro al triangolo simmetrico lascia presagire un’esplosione direzionale imminente. Il mercato resta in attesa di un segnale chiaro: la rottura di una delle due trendline potrebbe dettare il prossimo movimento dominante.
Ultimo prezzo: $ 203,92;
Supporti: $198,23 – 192,93 – 182,94;
Resistenze: $ 207,15 – 212,94 – 220,20.