Analisi tecnica su Ftse Mib e Nasdaq 100

Ftse Mib
Il Ftse Mib è tornato sui livelli di massimo toccati il 6 aprile scorso e di fatto sta attraversando una fase laterale tra la resistenza in area 25.000 punti e il supporto in zona 24.000 punti. Questi sono i due livelli da monitorare per avere spunti operativi interessanti. Sopra 25.000 punti possibili allunghi verso i massimi pre-covid a 25.483 punti. Al contrario, la rottura di area 24.000 punti potrebbe dare sfogo a ulteriori ribassi con primo target di breve a 23.652 punti e poi a scendere verso 23.264 punti.
Nasdaq 100
Il Nasdaq 100 sta cercando di ripartire al rialzo proprio dalla fascia di prezzo importante tra 13.313 e 12.925 punti. L’eventuale rottura con volatilità di questa area di supporto potrebbe innescare accelerazioni al ribasso verso la media mobile 200 periodi a 12.400 punti e poi 12.195 punti. Al rialzo, invece, l’indice americano ha diversi livelli di resistenza a breve termine. Il primo target è 13.400 punti che se superato in chiusura di seduto aprirebbe la strada al Nasdaq 100 verso 13.700 e area 14.000 punti, livello che coincide con i massimi storici toccati a fine aprile scorso.