Analisi tecnica: Ftse Mib
Il nostro indice di riferimento interrompe la serie di 3 settimane negative consecutive grazie alla tenuta dell’importante supporto in area 21.400 punti. Dal 13 giugno il Ftse Mib sta consolidando e si trova ingabbiato in un range di 1000 punti e in particolare di 1000 punti compresi tra i livelli 21.400 e 22.400 punti. Dal punto di vista operativo proprio il superamento al rialzo o al ribasso di questi 2 livelli ci forniranno degli spunti in ottica long o short. Da questo punto di vista, in caso di continuazione del rimbalzo avviato venerdì scorso, il breakout con volumi della resistenza statica posta a quota 22.400 punti potrà aprire nuovi spazi per favorire un ritorno dell’indice verso il livello 22.800 punti, area di prezzo che aveva sorretto efficacemente i prezzi prima di essere violata al ribasso con la seduta del 10 giugno. Al contrario in caso di un ritorno della debolezza la mancata tenuta prima del livello psicologico del 22.000 punti potrebbe portare le quotazioni verso i 21.400 punti prima e poi in area 21.000, minimo del crollo di inizio marzo a seguito dello scoppio del conflitto in Ucraina. Dal punto di vista dell’analisi algoritmica i prezzi si trovano al di sotto delle medie mobili principali a 50 e 200 periodi, l’indicatore di direzione parabolic sar rimane ancora impostato in direzione short mentre il più reattivo oscillatore di momentum Rsi dopo aver sfiorato l’area di ipervenduto si sta ora muovendo lentamente verso l’area di ipercomprato.