|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
14-01-21, 12:10 #1122
- Data Registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 2,417
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 202 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Tesla,Agenzia Usa richiama 158mila auto
January 14, 2021
Thu, 14 Jan 2021 10:38:00 +0100
10.38 L'Agenzia americana per la sicurezza stradale Nhtsa(National highway traffic safety administration) chiede a Tesla, produttore di veicoli elettrici, di richiamare 158.000 auto negli Stati Uniti per una questione di sicurezza legata all'esaurimento della memoria nel computer di bordo. Il problema riguarda il sistema di infotainment, ma anche quello del pilota automatico. Le auto interessate sono le berline Model S prodotte tra il 2016 e il 2018 e i suv da città Model X prodotti dall'inizio del 2018.
-
14-01-21, 12:20 #1123
-
14-01-21, 12:29 #1124
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 151
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 118 Post(s)
- Potenza rep
- 4372364
lesson n1
buongiorno @umbisam
solo se avrai voglia di rispondere e a beneficio anche di altri che hanno manifestato interesse ti chiedo qualche chiarimento.
per me si tratta più che altro solo di curiosità perché lo vedo come uno strumento troppo rischioso, ma ormai che l'ho scoperto mi piacerebbe capirlo.
VONTOBEL Covered Warrant
ne indico uno a caso: Codice F11571, ISIN DE000VQ12947
denaro/lettera 0,18 (es oggi 14/01/2020)
strike price: 1.200$, scadenza: 17/06/2022
multiplo 0,001
significa che se alla scadenza del 17/06/2022 l'azione sottostante (TSLA) dovesse avere un valore maggiore dello strike (>1.200$)
io potrò esercitare il mio diritto ad incassare la differenza tra quel valore e lo strike (es se la quotazione dovesse arrivare a 1.500$ - 1.200$ = 300$)
questo per la quota parte rappresentata dal multiplo.
quindi dovrò avere 1.000 di questi CW per avere la parità con 1 azione (multiplo 0,001 = ognuno rappresenta un millesimo di azione TSLA)
ovviamente dal guadagno devo sottrarre il "costo" dell'investimento che, nel caso di mille certificati = 1 azione, sarà di 0,18€ x 1.000= 180€ --> arrotondiamo a 200$
quindi il profitto sarebbe 300-200=100$ per stare sempre in questo esempio.
l'andamento della quotazione del titolo, l'avvicinarsi della scadenza e quindi la possibilità che la condizione favorevole si possa verificare influenzeranno il valore di questi certificati (in maniera più che proporzionale alla volatilità del sottostante, mi pare di capire, ma qui le cose si complicano parecchio!)
mi pare di capire però che "il beef" più che scommettere su questo strike price consista nel rivenderli quando dovessero aumentare di valore
ammesso che fino a questo punto sia tutto corretto mi vengono le seguenti domande:
orari mercato:
questo titolo è quotato in orari borsa ITA SeDeX ma è influenzato da quotazioni Nasdaq (?)
rivendere il titolo all'aumentare del valore:
ma sono sicuro di riuscirci? è così liquido?
incassare alla scadenza:
e se invece voglio tenerli a scadenza e incassare cosa faccio stampo tutto e mando raccomandata :-)? incasso in automatico tramite loro piattaforma o intermediario? (Fineco, ecc)
cioè alla fine ci sarà comunque qualcuno che rimane con il titolo in mano, no?
rischi emittente:
aldilà di qualsiasi considerazione mi assumo il rischio che i sigg.Vontobel (o chi per loro) possano dirmi "abbiamo scherzato, sono finiti i soldi, non possiamo pagare" (estremizzo)
NB 1
per deformazione professionale ho fatto un esempio con uno strumento long anche se in realtà ho capito che potrebbe essere utilizzato da chi è molto esposto con azioni proprio per coprirsi dal rischio di ribasso (e quindi in versione short)
NB2
magari se non mi mandi a c@gare proverò a chiederti qualcosa anche sui Turbo certificates BNP che, a prima vista, mi sembrano ancora più incomprensibili
-
14-01-21, 12:46 #1125
- Data Registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 151
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 118 Post(s)
- Potenza rep
- 4372364
da azionista questa sicuramente una notizia negativa, ma da cliente Tesla direi che è più che giusto.
anzi, questa storia del MCU1 è stata gestita da Tesla, sin dall'inizio in maniera pessima.
per chi non sapesse di cosa si tratta, in breve: nei più vecchi modelli di S ed X (fino a metà 2018) è stato montato un componente nella memoria (eMMC) della unità Media delle vetture (che però controlla anche quasi tutte le funzioni/impostazioni dell'auto, non solo il multimedia) che dopo un certo numero di letture/scritture è destinato a rompersi. una scelta hardware errata in origine peggiorata dal fatto che le versioni precedenti del software facevano tantissima attività di log riducendo ulteriormente tale vita residua (cosa che è stata modificata nelle più recenti release).
insomma, non è questione di "se" ma di "quando". questi componenti sono destinati ad essere sostituiti e SOLO DOPO richiesta di NHTSA Tesla si è decisa ad estendere la garanzia oltre il limite originale (da 4 anni/80K Km a 8anni/ 160K, vado a memoria) e adesso sembrerebbe che siano invece FORZATI a fare il richiamo (hanno 15gg di tempo per rispondere a questa richiesta)
in passato tale difetto è stato o negato, o riparato addebitandone i relativi costi (e soprattutto montando lo stesso componente, destinato a nuova failure futura!)
insomma, comportamento veramente inqualificabile dato che, particolare da non trascurare, questo trattamento è stato riservato a clienti che hanno speso tanto e che hanno fatto da pionieri. speriamo quindi a breve in un beau geste, resto fiducioso!
-
14-01-21, 12:51 #1126
- Data Registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 33,065
- Mentioned
- 46 Post(s)
- Quoted
- 13789 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
complimenti Daspo ... hai capito, tutto, perfettamente
se lasci andare a scadenza, ti liquidano il controvalore ... nn devi far niente ... io nn ci sono mai andato perchè - come ti dicevo - rollo (quindi vendo sul mercato e compro altre call con successive scadenze) ... oppure compro unliimited bnp che nn scade
si assumi il rischio vontobel
si, purtroppo essendo quotato a mi è soggetto agli orari nostri ... è il difetto piu grosso, ma se compri per tenere mesi - come faccio io - conta meno, poco o nulla infatti
si il vontobel è molto liquido ... ma controlla tu stesso ... lo vedi a mercato ... come tutti, quando il titolo muove troppo - in entrambe le direzioni - in pochi minuti potrebbe svuotare il book per qualche minuto (soc gen per giorni o mesi ... per esempio sul L5 è uscito dall'ask da settembre ... compra solo, nn vende piu) ... nella mia esperienza, vontobel è il piu liquido di tutti (MM con piu alti stock di bid&ask)
ciao
-
14-01-21, 12:55 #1127
- Data Registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 33,065
- Mentioned
- 46 Post(s)
- Quoted
- 13789 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
potrebbe essere per queste ragioni che ha deciso di riprogettare tutto l'hardware e farselo fare ad hoc ?
comunque sia, uno storno motivato da queste ragioni [recall] è - ai miei occhi - una buy opp ... lo dico in generale, nn per tesla o oggi ... io sto fuori per altre ragioni ... altrimenti arrotonderei/comprerei sicuro
-
14-01-21, 13:04 #1128
- Data Registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 73
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 30 Post(s)
- Potenza rep
- 1347952
Da questa esperienza di un proprietario esperto non sembra così grave e dubito che avrà impatto sulla quotazione....
-
14-01-21, 13:06 #1129
- Data Registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 2,667
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 1526 Post(s)
- Potenza rep
- 40190942
-
14-01-21, 13:33 #1130
- Data Registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 1,058
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 568 Post(s)
- Potenza rep
- 16806928
World’s top maker of tiny motors has sights on Tesla as EVs gather pace | The Japan Times
Nidec Corp., the world’s top supplier of motors for everything from hard drives to power plants, is betting it can make a key component for Tesla Inc.’s electric vehicles (EVs) cheaper and better than anyone else — possibly including its chief executive officer, Elon Musk.