|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
28-12-20, 17:30 #162
- Data Registrazione
- Aug 2020
- Messaggi
- 848
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 627 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
28-12-20, 17:39 #163
- Data Registrazione
- Aug 2020
- Messaggi
- 848
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 627 Post(s)
- Potenza rep
- 0
E giusto per parlare di numeri reali, activision dal 2007 a oggi ha tenuto una media di crescita del fcfo del 35%....., adjusted eps del 24%, ebidta del 20%.....Non stiamo parlando di aria fritta come molte delle covid stocks di oggi....
-
28-12-20, 18:30 #164
- Data Registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 4,663
- Mentioned
- 9 Post(s)
- Quoted
- 1717 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
-
28-12-20, 18:46 #165
- Data Registrazione
- Aug 2020
- Messaggi
- 848
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 627 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
28-12-20, 20:12 #166
- Data Registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 29,647
- Mentioned
- 31 Post(s)
- Quoted
- 2492 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
non credevo coinbase avesse così tanti utenti ... prenderò un'altro chip di visa ... sto all'1.5% del portafoglio al 2% era già nei piani arrivarci... tanto sapete che pagamenti per me è uno dei migliori business.
Mastercard certamente non starà a guardare
PS paypal 250 milioni nel 2018 ora immagino saremo sopra 300M
penso che le commissioni per spendere crypto nel mondo vero non saranno piccole .. almeno 1 o 2% il gestore del pagamento se lo terrà .. di per se la rete BTC è abbastanza esosa nelle commissioni certamente poi ovvio non saranno transizione vere ma molto sarà bufferizzato fra coinbase e visa visto appunto sono parecchio onerose le transizioni BTC.
l'idea base del BTC è che finita la fase di mining i guadagni si facessero nella gestione delle transazioni
in realtà è un modo comunque di dare modo di spendere facilmente i btc a chi ci specula, come dicevo tempo fa il BTC non è uno strumento ad oggi adatto ad essere usato come riserva perchè troppo volatile ad esempio una azienda che accetta BTC dovrebbe stare sempre a venderli o ricoprirsi con derivati ... se no più che un'azienda diventerebbe una società che specula sul BTC
Ether in ottica di pagamento sarebbe senza dubbio da preferire poichè dovrebbe avere costi di transizione più efficienti ed oltre consume neanche un millesimo dell'energia del BTC... proprio perchè l'umanità ha fatto ecodisastri per secoli sarebbe meglio rivedere questa cosa ...
Comunque in termini pratici il BTC sembra più appetibile di eth ad oggi ... il resto tutta fuffa ...
Sono sempre curioso di vedere FB con la sua stablecoin e la sua rete di 2B di utenti cosa combinerà ... sono al 2.7% del portafoglio su FB proprio per questo
-
28-12-20, 20:29 #167
- Data Registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 29,647
- Mentioned
- 31 Post(s)
- Quoted
- 2492 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Se torniamo sul gaming , settore che non mi piace molto (ed ero un accanito videogiocatore) ho sempre visto case anche gloriose sparire venire vendute sballottate ...
ricadono nel settore più generico entertainment.
anche quella volta scrissi che se uno voleva proprio investire nel gaming era più interessante NVDA (peccato non averla presa allora , la molla che mi ha fatto fare il passo fu l'acquisizione di Arm Holdings)
se comunque pariagoniamo ad investimenti diciamo nei dintorno del gaming .. le sw house produtrici di giochi non hanno tenuto il passo vedi esempèio Netflix (l'entertainment stock per eccellenza) , MSFT (abbiamo xbox e bene o male chi gioca la stecca a windows la paga sempre) la stessa Amazon nel gaming inizia a muoversi e neanche poco con twitch diventata prime gaming.
come ho sostenuto sempre nel gaming si arricchisce più chi ti vende il gioco (o l'attrezzatura, o entrambi) che chi lo sviluppa il gioco
per questo è sempre stato rimasto fuori dalle best stocks
stessa cosa per l'energia elettrica se vogliamo vederla ... in quel caso non ho mai inserito ne produttori ne venditori , ma solo chi fa trasporto perchè per me è li dove vi è il miglior rendimento (discreto) rispetto al rischio (quasi nullo visto un regime praticamente monopolista)
-
28-12-20, 22:04 #168
- Data Registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 6
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 1 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Continuamente pecchi di umiltà. Hai sempre bisogno di vantarti e di autoproclamarti migliore degli altri. Davvero credo tu abbia qualche complesso di inferiorità, altrimenti non si spiegherebbe: ma nella vita reale che fai? chi sei? hai forse bisogno di compagnia? di qualcuno che ti ascolti? Mi dispiace, davvero, anche perchè sembri anche preparato e non c'è bisogno di questa continua sicumera! E poi...se ti senti il migliore, che bisogno hai di continuare a scrivere e scrivere ancora, e cambiare continuamente nick oppure avere multinick su investing? che bisogno c'è? Se sei il migliore! Fatti qualche amico/a perchè hai davvero bisogno di aiuto! Mi dispiace.
-
28-12-20, 22:24 #169
-
28-12-20, 22:25 #170
- Data Registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 306
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 227 Post(s)
- Potenza rep
- 4558723
guarda se vuoi ti stuzzico ancora di piu su Visa:
La prima carta BitCoin al mondo (su circuito Visa)
Tra l'altro il fornitore del servizio, cioè BlockFi, ti da pure fino all'8,6% di interessi su cripto depositate, sempre più verso l'istituzionalizzazione!
sul bitcoin intendevo dire che una volta minati tutti, la gestione delle transazioni forse dovrebbe essere meno energivora (forse..) per il resto si, finche le cripto non vengono agganciate a qualche fiat (il passo definitivo ammesso che glielo permettano) avranno sempre il pericolo della volatilità dietro l'angolo. Però immagino che chi ha accumulato un bel po' di Bitcoin non gli pare vero di poterli intanto spendere fisicamente, e figurati se stà a guardare l'1 o 2 % di commissione.
comunque tutto ciò era per dire come anche quelli di Visa, se si svegliano col marketing, possono fare numeri perfino più grandi di Mastercard
p.s.
io il mondo cripto e simili lo seguo più per curiosità che per investimento