Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zioGalli
ORDINI IN CORSO richiesta fatta 8 maggio accettata 10 maggio tre solleciti fatti al referente Premium
che mi ribadisce che sono in coda regolarmente x trasferimenti.........peccato non poter aver un vis a vis
:wall::wall::wall::wall:
Si vede che č una coda piuttosto lunga, chissą come mai?! :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
barsi
Da
clienti@binck.it ricevuta la mail sottostante.
Oggetto: Recesso offerta Certificati e Covered Warrant
Gentile Cliente,
a seguito della comunicazione inviatale in data 26 Aprile 2021, le scriviamo per ricordarle che a partire dal 25 Giugno 2021, dalla chiusura dei mercati, i Certificati ed i Covered Warrant non saranno pił offerti da Binck.
La invitiamo a chiudere le sue posizioni o richiederne il trasferimento presso altro intermediario entro il 28 Giugno 2021.
La informiamo inoltre che a partire dal 16 Giugno 2021 non sarą possibile acquistare Certificati ed Covered Warrant ma sarą possibile solo liquidare le posizioni in essere. Se dovesse decidere di liquidare le sue posizioni, anziché trasferirle presso altro intermediario, le rimborseremo la commissione di negoziazione sotto forma di Trading Bonus.
Restiamo comunque a sua completa disposizione per maggiori informazioni o chiarimenti.
Distinti saluti
Servizio Clienti Binck
Forse, sarebbe pił dignitoso che non scrivessero la frase che ho messo in neretto, visto che č impossibile comunicare al telefono da circa due mesi e alle mail rispondono con grossi ritardi... A volte comunicazioni di questo tipo risultano irritanti e stucchevoli, mentre sarebbe preferibile una mail tipo "scusate per il grave disagio arrecato, per alcuni operativitą sospesa, ma stiamo affrontando problemi inattesi e sproporzionati rispetto alle forze in campo" o simili...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Barone Zazą
scritto in privato
saluti
posso saperla anchio in pvt, grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Barone Zazą
scritto in privato
saluti
Anche a me, gentilmente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davi100
Forse, sarebbe pił dignitoso che non scrivessero la frase che ho messo in neretto, visto che č impossibile comunicare al telefono da circa due mesi e alle mail rispondono con grossi ritardi... A volte comunicazioni di questo tipo risultano irritanti e stucchevoli, mentre sarebbe preferibile una mail tipo "scusate per il grave disagio arrecato, per alcuni operativitą sospesa, ma stiamo affrontando problemi inattesi e sproporzionati rispetto alle forze in campo" o simili...
hanno la faccia come il tulo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cesare70
posso saperla anchio in pvt, grazie
Sono interessato anche io
Grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Barone Zazą
scritto in privato
saluti
ove possibile vorrei averne evidenza pure io
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davi100
Forse, sarebbe pił dignitoso che non scrivessero la frase che ho messo in neretto, visto che č impossibile comunicare al telefono da circa due mesi e alle mail rispondono con grossi ritardi... A volte comunicazioni di questo tipo risultano irritanti e stucchevoli, mentre sarebbe preferibile una mail tipo "scusate per il grave disagio arrecato, per alcuni operativitą sospesa, ma stiamo affrontando problemi inattesi e sproporzionati rispetto alle forze in campo" o simili...
Concordo.
Comunque conto chiuso e bonifico dei quello che restava effettuato.
Il mio calvario č finito
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
repubblicadiroal
Siamo tornati in transizione... a te hanno risolto?ti hanno dato spiegazioni?
Spedita risposta a reclami@binck.it e alla PEC con sollecito al trasferimento e diffida alla vendita d'uffico o trasferimento a conto omnibus di qualsiasi titolo.
-
Faccio copia-incolla da altro forum.
Fineco conferma che la certificazione del credito di imposta , come fa BINCK, non va bene, ma deve essere necessariamente una certificazione di minusvalenze:
"Gentile XXXXXX,
con la presente la informiamo che la documentazione inviataci non
rappresenta certificazione delle minusvalenze ai sensi dell'art. 6,
comma 5, del D.Lgs. 461/97 pertanto non č possibile procedere
all'imputazione dei valori nel suo zainetto fiscale in essere."
Pertanto chi sta chiudendo BINCK ed ha minusvalenze si accerti che la certificazione sia relativa alle minusvalenze e non al credito d'imposta.
Se ci sono entrambi, meglio