Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andre_Sant
provo a fare chiarezza:
Durante i trasferimenti verso conti intestati alla medesima persona, il pmc fiscale non deve MAI mutare.
Tuttavia durante il trasferimento è possibile che binck comunichi un erroneo pmc fiscale (come è successo a me)
In tal caso il sistema automatico di binck addebita un capital gain (o carica una minus a seconda dell'errore..) pari alla differenza tra il pmc fiscale originario e quello erroneamente comunicato all'altra banca.
Cosa si deve fare? Segnalare immediatamente che a seguito del trasferimento è stato addebitato un cg, ma che tale addebito è erroneo e pertanto si chiede che quei soldi vengano riaccreditati nel conto, perché il trasferimento è a pari intestazione.
Per farlo io ho mandato 2 email, fax e fatto 1 telefonata (nn ho mandato reclamo formale, che vi posticipa la lavorazione della pratica di 60 giorni..)
E ovviamente.. tante preghiere.
Alla fine nel mio caso hanno risolto in pochi giorni.
Secondo la mia esperienza alla fine il problema lo sistemano.
Attenzione però: se trasferite una obbligazione (non in default), sappiate che su tale obbligazione c'è il rateo.
In tal caso il 26% maturato sul rateo cedolare viene addebitato nella banca che trasferisce (binck) e accreditato nell'altra banca.
Questo non è capital gain, ma è il 26% sul rateo. Se quindi non avete soldi il conto vi va in rosso.
Infine: mai lasciare il conto in rosso, anche se ritenete che l'addebito sia errato. Vi addebiteranno infatti cmq un importo per gli interessi passivi (superiori al 10%..) e rischiate una segnalazione in centrale rischi di banca di italia
ciao
Andrea
Aggiungo che, per quanto ho capito, se il trasferimento avviene tra conti non intestati alle medesima persona (es. Binck conto monointestato, banca ricevente conto cointestato) , in caso di titoli al portatore come i bond, viene simulata una vendita ed un acquisto sulla base del prezzo alla data del trasferimento. Per tale motivo i PMC potrebbero essere differenti.
Dico bene Andrea ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andre_Sant
provo a fare chiarezza:
Durante i trasferimenti verso conti intestati alla medesima persona, il pmc fiscale non deve MAI mutare.
Tuttavia durante il trasferimento è possibile che binck comunichi un erroneo pmc fiscale (come è successo a me)
In tal caso il sistema automatico di binck addebita un capital gain (o carica una minus a seconda dell'errore..) pari alla differenza tra il pmc fiscale originario e quello erroneamente comunicato all'altra banca.
Cosa si deve fare? Segnalare immediatamente che a seguito del trasferimento è stato addebitato un cg, ma che tale addebito è erroneo e pertanto si chiede che quei soldi vengano riaccreditati nel conto, perché il trasferimento è a pari intestazione.
Per farlo io ho mandato 2 email, fax e fatto 1 telefonata (nn ho mandato reclamo formale, che vi posticipa la lavorazione della pratica di 60 giorni..)
E ovviamente.. tante preghiere.
Alla fine nel mio caso hanno risolto in pochi giorni.
Secondo la mia esperienza alla fine il problema lo sistemano.
Attenzione però: se trasferite una obbligazione (non in default), sappiate che su tale obbligazione c'è il rateo.
In tal caso il 26% maturato sul rateo cedolare viene addebitato nella banca che trasferisce (binck) e accreditato nell'altra banca.
Questo non è capital gain, ma è il 26% sul rateo. Se quindi non avete soldi il conto vi va in rosso.
Infine: mai lasciare il conto in rosso, anche se ritenete che l'addebito sia errato. Vi addebiteranno infatti cmq un importo per gli interessi passivi (superiori al 10%..) e rischiate una segnalazione in centrale rischi di banca di italia
ciao
Andrea
Grazie per chiara esposizione ma se Binck mi fa andare in rosso addebitandomi una imposta sul capital gain non dovuta perché dovrei pagare interessi passivi? Riaccreditera l'importo con la stessa data di valuta di quando la ha indebitamente prelevata e quindi niente interessi passivi.....almeno penso debba fare così. Se io non ho 2700 Euro liquidi devo vendere un titolo in portafoglio x coprire lo scoperto? Non mi sembra giusto.
E se Binck dovesse procedere d'ufficio a vendere posizioni (come minaccia di fare) e poi come tutti mi dite riconoscerà di essersi sbagliata mi dovrà ridare i titoli che ha venduto e le spese che eventualmente mi avrà addebitato. Non pensi debba essere cosi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
arciof
E' un opzione valida almeno fino a quando qualche saxone non decida unilateralmente di sbatterti fuori ...... lo possono fare.
:no:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andre_Sant
Infine: mai lasciare il conto in rosso, anche se ritenete che l'addebito sia errato. Vi addebiteranno infatti cmq un importo per gli interessi passivi (superiori al 10%..) e rischiate una segnalazione in centrale rischi di banca di italia
ciao
Andrea
... traduzione: in altre parole gl'errori potrebbero essere cercati e voluti ...E per il motivo di quanto ti ho grassettato ...
Capito gente?! Questi stanno sbagliando i pmc dei trasferimenti volontariamente con l'obiettivo di mandarti il conto in rosso ... la GDF è sempre più vicina a bussare la porta d'ingresso di via ventura 5
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
J.Plissken
... la GDF è sempre più vicina a bussare la porta d'ingresso di via ventura 5
Dove da mesi non c'è più nessuno... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
s1lvietto
Grazie per chiara esposizione ma se Binck mi fa andare in rosso addebitandomi una imposta sul capital gain non dovuta perché dovrei pagare interessi passivi? Riaccreditera l'importo con la stessa data di valuta di quando la ha indebitamente prelevata e quindi niente interessi passivi.....almeno penso debba fare così. Se io non ho 2700 Euro liquidi devo vendere un titolo in portafoglio x coprire lo scoperto? Non mi sembra giusto.
E se Binck dovesse procedere d'ufficio a vendere posizioni (come minaccia di fare) e poi come tutti mi dite riconoscerà di essersi sbagliata mi dovrà ridare i titoli che ha venduto e le spese che eventualmente mi avrà addebitato. Non pensi debba essere cosi?
nel mio caso la valuta di addebito del cg e quella del relativo riaccredito NON coincidevano (anche se avrebbero dovuto coincidere..)
ciao
Andrea
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kripto
Dove da mesi non c'è più nessuno... :rolleyes:
Se la GDF non troverà nessuno in via ventura 5 ....beh tanto peggio per quelli che dovrebbero invece trovarsi esattamente lì, se poi invece hanno altre sedi che non vengono citate, beh la risposta alla domanda la daranno direttamente alla GDF
BG SAXO SIM S.p.A.
Sede legale: Via privata Giovanni Ventura, 5 - 20134 Milano
Supporto Clienti
[email protected]
Numero Verde Clienti
800.133.133
dall'estero
+390514994133
Press and media
[email protected]
Nuovi Clienti
Informazioni Generali
[email protected]
Numero Verde Nuovi Clienti
800.133.133
Organi sociali di BG-SAXO
Consiglio di Amministrazione di BG Saxo SIM S.p.A.
Laura Guazzoni – Presidente
Gian Paolo Bazzani – Amministratore Delegato
Steen Blaafalk – Consigliere
Marco Bernardi – Consigliere
Alberto Manfroi – Consigliere
Collegio Sindacale di BG Saxo SIM S.p.A.
Mario Anaclerio – Presidente
Raffaella Guatri – Sindaco effettivo
Paolo Fassio – Sindaco effettivo
Reclami |BG SAXO
Se in qualità di cliente o potenziale cliente di BG Saxo SIM S.p.A. (di seguito la “SIM”) vuole esporre un reclamo in relazione ai servizi di investimento prestati dalla SIM, può farlo scrivendo al seguente indirizzo:
con raccomandata A/R all’indirizzo:
c.a. Ufficio Reclami
BG Saxo SIM S.p.A.
Via Privata Giovanni Ventura, 5
20134 Milano, Italia
con posta elettronica certificata, all’indirizzo PEC della SIM: [email protected]
oppure
con posta elettronica all’indirizzo: [email protected].
presidente del cda di BG Saxo SIM S.p.A.
Laura Guazzoni
Studio professionale in Via Agnello 6/1 - 20121 Milano;
tel. 0247762404
Fax 02796142;
mail: [email protected]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aran2
:no:
... ce lo auguriamo, ma un posto dove poterli trasferire tutti anche se trattasi di un broker estero conviene saperlo, non si sa mai che un giorno ti arrivasse una Racc.ta da Saxo o da Generali che dice ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andre_Sant
[...]
Alla fine nel mio caso hanno risolto in pochi giorni.
Secondo la mia esperienza alla fine il problema lo sistemano.
[...]
ciao
Andrea
Sì, sì, certo; ma sempre 'su richiesta'. :wall:
Mi immagino ci saranno un sacco di utenti che non si accorgono di nulla...
In questi casi, la frase di rito era: "Ci scusiamo per il disagio...". Peccato che quando sbagliamo noi, non ce la caviamo con semplici scuse, ma paghiamo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Elia2019
Ho scritto mail di reclamo ma hanno ignorato. Tu come ti stai muovendo?
anche a me hanno ignorato...aspetto i 60 giorni e poi vedo di muovermi come da mail!
Che dobbiamo fare?
P.S: Unica bella notizia: mi ha informato binck che a luglio nessun estratto conto e quindi pagamento bollo