|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
28-07-21, 01:30 #1492
- Data Registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 701
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 349 Post(s)
- Potenza rep
- 20385280
Ti risponderanno, ma non credere che lo facciano subito. Per legge hanno 60 giorni, anche se di solito rispondono molto prima.
Anzi, per mia esperienza, ti storneranno la cifra senza nemmeno avvisarti.
Binck comunque spesso sballa i pmc in caso di trasferimento: successe anche a me e, con molto pazienza, hanno poi sistemato.
Un solo accenno alla risposta di Altroconsumo: è da tempo che non sono più quelli di una volta (hanno appena silurato il direttore della testata da un giorno all'altro - nemmeno ha avuto il tempo di congedarsi).
La dottoressa ha scritto una castronata. Il trasferimento di strumenti finanziari ad un dossier titoli identicamente intestato non viene considerato dal fisco come una cessione a titolo oneroso, e quindi non assoggettato al capital gain (articolo 6, comma 1, del d.lgs. n. 461 del 1997).
Che Binck non aderisca al Tdt (cioè al servizio di trasferimento standardizzato degli strumenti finanziari) non rileva: significa soltanto che non aderisce ad una procedura automatica, quindi più snella, tra banche aderenti. Ma la modalità operativa non c'entra un fico secco con la fiscalità da applicare ai titoli.
-
28-07-21, 08:30 #1493
- Data Registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 27
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 32 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Ho riportato quanto scritto da Altroconsumo. Chiesto nuovi chiarimenti alla dott.ssa che mi ha dato queste informazioni perche anche a me altri trasferimenti erano passati senza modifica del prezzo di carico. Se rettificherÃ* , come credo, quanto scritto, vi faro sapere. Scusate se ho creato scompiglio ma da ignorante finanziario ho cercato informazioni in giro. Ora confortato da vostre univoche risposte aspetto rettifica di Binck ...e di Altroconsumo
-
28-07-21, 09:54 #1494
- Data Registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 16,129
- Mentioned
- 45 Post(s)
- Quoted
- 8897 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Delirium tremens Binck Ball.
Ne resterà soltanto uno in Saxo BG.
-
28-07-21, 10:13 #1495
- Data Registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 10,625
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 1191 Post(s)
- Potenza rep
- 42949691
iniziato trasferimento da Binck a Fineco.....da venerdi ancora su Fineco non compare niente.....titoli scomparsi da Binck
-
28-07-21, 10:30 #1496
- Data Registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 99
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 7 Post(s)
- Potenza rep
- 325602
Mi associo a quanto dice cekkos. Sono socio di Altroconsumo da secoli. Erano una buona associazione a difesa dei consumatori una volta. Ora sono solo rivenditori di servizi. E ogni volta che ho chiesto aiuto o non era affare loro o non sapevano che pesci pigliare. La stessa parabola di Binck, da ottimi a pessimi.
-
28-07-21, 11:01 #1497
- Data Registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 586
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 247 Post(s)
- Potenza rep
- 27364382
Vai a capire come funziona... io ho avuto trasferito la metà dei titoli (l'altra metà è ancora su Binck in attesa) vedendoli sia su Binck che su Fineco, solo successivamente spariti da Binck, che è la prassi che ho sempre avuto quando ho trasferito titoli da Binck a Fineco.
Nel tuo caso stesse banche metodo diverso... boh? i miei erano MOT & TLX sul mot trasferiti sul tlx ancora in ptf, non vedo l'ora che finisca questa triste odissea
-
28-07-21, 11:03 #1498
-
28-07-21, 11:04 #1499
- Data Registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 26,015
- Mentioned
- 65 Post(s)
- Quoted
- 7852 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
provo a fare chiarezza:
Durante i trasferimenti verso conti intestati alla medesima persona, il pmc fiscale non deve MAI mutare.
Tuttavia durante il trasferimento è possibile che binck comunichi un erroneo pmc fiscale (come è successo a me)
In tal caso il sistema automatico di binck addebita un capital gain (o carica una minus a seconda dell'errore..) pari alla differenza tra il pmc fiscale originario e quello erroneamente comunicato all'altra banca.
Cosa si deve fare? Segnalare immediatamente che a seguito del trasferimento è stato addebitato un cg, ma che tale addebito è erroneo e pertanto si chiede che quei soldi vengano riaccreditati nel conto, perché il trasferimento è a pari intestazione.
Per farlo io ho mandato 2 email, fax e fatto 1 telefonata (nn ho mandato reclamo formale, che vi posticipa la lavorazione della pratica di 60 giorni..)
E ovviamente.. tante preghiere.
Alla fine nel mio caso hanno risolto in pochi giorni.
Secondo la mia esperienza alla fine il problema lo sistemano.
Attenzione però: se trasferite una obbligazione (non in default), sappiate che su tale obbligazione c'è il rateo.
In tal caso il 26% maturato sul rateo cedolare viene addebitato nella banca che trasferisce (binck) e accreditato nell'altra banca.
Questo non è capital gain, ma è il 26% sul rateo. Se quindi non avete soldi il conto vi va in rosso.
Infine: mai lasciare il conto in rosso, anche se ritenete che l'addebito sia errato. Vi addebiteranno infatti cmq un importo per gli interessi passivi (superiori al 10%..) e rischiate una segnalazione in centrale rischi di banca di italia
ciao
Andrea
-
28-07-21, 11:33 #1500
- Data Registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 2,376
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 252 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687