|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
08-04-22, 11:56 #272
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 53
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 19 Post(s)
- Potenza rep
- -1614
Salve a tutti, avrei un quesito semplice ma al quale non sono riuscito a trovare una risposta: per il calcolo della giacenza media di un conto corrente ai fini della compilazione del quadro RW si procede come nel caso dell'ISEE, ossia dividendo la somma dei saldi giornalieri per 365 (anche se il conto è stato aperto/chiuso nel corso dell'anno)?
-
26-04-22, 09:10 #273
- Data Registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 418
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 316 Post(s)
- Potenza rep
- 7208306
-
27-04-22, 14:22 #274
- Data Registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 5,088
- Mentioned
- 28 Post(s)
- Quoted
- 2513 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Entrambi vanno bene ! Perché l'importante é che il valore di minusvalenza e plusvalenze sia giusto. Già con normali operazioni di trading con 10mila euro investiti la cifra da indicare nel valore di acquisto e valore di corrispettivi può essere di 100k o più . Perché compri e vendi multiple volte li stessi strumenti.
Dopo il quadro Rw chiarisce quando realmente hai investito su quel conto titoli.
Vai tranquillo!
-
28-04-22, 15:53 #275
- Data Registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 418
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 316 Post(s)
- Potenza rep
- 7208306
-
09-05-22, 11:08 #276
- Data Registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 1
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Ciao a tutti,
una domanda.
Ho chiuso un conto etoro a dicembre solo con minusvalenze. Ho inoltre un conto revolut dove non ho mai superato la soglia giornaliera dei 15.000 euro o quella media dei 5.000. Due anni fa avevo dato mandato a uno studio tributario di compilare il quadro rw: la situazione è la stessa di quella attuale. Secondo voi, posso copiare semplicemente quanto presente nel quadro rw redatto dallo studio o devo necessariamente farlo fare a loro (perchè magari cambiano dei dati)?
Grazie
-
09-05-22, 20:16 #277
- Data Registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 5,088
- Mentioned
- 28 Post(s)
- Quoted
- 2513 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Le minusvalenza la devi segnalare sul quadro RT se le vuoi utilizzare in futuro per compensare le plusvalenze , Se non le segnali le perdi ! Se hai liquidato qualche ETF devi compilare il quadro RM . Per compilare il quadro RT , RM e RW puoi leggere la faq del regime dichiarativo: Raccolta FAQ sezione TOL - SOLO FAQ, NO COMMENTI, ISTRUZIONI POST 1 e 2
Penso che c'è la puoi fare da solo ...
-
09-05-22, 20:18 #278
- Data Registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 13,036
- Mentioned
- 166 Post(s)
- Quoted
- 9309 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
-
01-06-22, 17:16 #279
- Data Registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 72
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 61 Post(s)
- Potenza rep
- 5
Ho un dubbio su questo. Io ho delle minusvalenze Binck.
In realtà però non mi è di nessuna utilità - al momento - presentarle quest'anno perché ho già altre piccole minusvalenze su Degiro che compensano altre piccole plusvalenze.
Mi chiedevo quindi se posso semplicemente non presentarle quest'anno oppure devo per forza farlo per non perderle. So che la durata è 4 anni, ma non so se questo significa che uno può presentarle direttamente il secondo anno.
Il fatto è che se evito di presentarle posso prendere il precompilato di Degiro per buono (sperando non ci siano errori). Se invece devo presentarle, sinceramente ho il dubbio se il CAF sia in grado di integrare il precompilato di Degiro e la certificazione di Binck, inserirle e ricalcolare... poi magari sono prevenuto.
Io di sicuro da solo no, e per quanto detto all'inizio farlo fare a un commercialista sarebbero soldi buttati perché non ho vero motivo di portarle quest'anno.
Grazie
-
01-06-22, 22:12 #280
- Data Registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 5,313
- Mentioned
- 24 Post(s)
- Quoted
- 3050 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683