|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
16-01-21, 11:49 #2
- Data Registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 352
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 223 Post(s)
- Potenza rep
- 4819625
Difficile consigliarti senza avere una panoramica del tuo portafoglio e conoscere la grandezza delle posizioni. Se hai qualche titolo in forte guadagno che intendi vendere, allora prima potresti chiudere saras e mediaset (o una parte della posizioni), in maniera da compensare. Personalmente tra i 2 vedo meglio saras; per creare valore in mediaset, sarà necessario il consolidamento con un altro gruppo europeo di tlc, ma potrebbero volerci anni.
-
16-01-21, 12:57 #3
- Data Registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 373
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 139 Post(s)
- Potenza rep
- 11013974
Dipende da molti fattori:
- percentuale di perdita sul valore iniziale,
- capacità di generare plusvalenze in relazione alle minusvalenze che si realizzerebbero vendendo,
- liquidità ulteriore disponibile per mediare,
- obiettivo temporale
- ...
Se si ha molta liquidità rispetto al pacchetto di azioni in questione, e si prevede un rialzo dell'azione in questione, si può provare a mediare.
In caso contrario, se si prevedono ulteriori ribassi, meglio chiudere la posizione e salvare il salvabile.
Poi in base alla capacità di generare plusvalenze da compensare con le minusvalenze, si possono effettuare alleggerimenti graduali delle posizioni.
-
16-01-21, 14:21 #4
- Data Registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 1,011
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 6 Post(s)
- Potenza rep
- 12417484
Parliamo di una perdita di circa il 60% per entrambe le posizioni, mediare con l'acquisto di altre azioni non credo mi possa aiutare. Sento parlare di strumenti finanziari "Certificates" che potrebbero aiutarmi nel compensare le eventuali minus con le plus...secondo voi è una strada fattibile?
-
16-01-21, 14:49 #5
- Data Registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 6,033
- Blog Entries
- 22
- Mentioned
- 58 Post(s)
- Quoted
- 3596 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
Ciao
Dopo che vendi in perdita hai per legge i quattro anni successivi per compensare le minus con successivi guadagni. I certificati di cui parli servono in sostanza a rinviare la scadenza se non riesci a compensare entro quattro anni. Quindi secondo me non avrebbe molto senso usarli ora subito dopo la vendita in perdita, perché non hai una scadenza imminente da rinviare.
-
16-01-21, 17:49 #6
- Data Registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 373
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 139 Post(s)
- Potenza rep
- 11013974
Esatto, il rinvio della minusvalenza tramite certificati ti serve solo quando ti avvicini alla scadenza delle stesse, quindi se non riesci a compensarle nel frattempo, tra qualche anno.
Esistono anche dei certificati "recovery" che non sono altro che strumenti complessi a leva. Ma sono pensati solo per perdite meno significative e su titoli più liquidi (tipo Enel, ENI, ecc.). Quindi non farebbero al caso tuo.
E nella maggior parte dei casi sono delle fregature
ROMPICEDOLE Ndeg15: LE FREGATURE DEI RECOVERY CERTIFICATES