|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
20-01-22, 16:11 #2
- Data Registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 1,693
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 1139 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
non ho capito molto
-
23-01-22, 20:29 #3
- Data Registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 197
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 72 Post(s)
- Potenza rep
- 907116
-
25-01-22, 18:50 #4
- Data Registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 1,193
- Mentioned
- 12 Post(s)
- Quoted
- 804 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha chiarito che, qualora il titolare non sia in possesso dei requisiti professionali richiesti per l’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande, è possibile nominare un preposto professionalmente qualificato allo svolgimento di tale attività che può non essere legato contrattualmente alla ditta e non deve essere sempre presente nell’esercizio commerciale, fermo restando che la nomina deve essere effettiva, per cui il preposto assume tutti i poteri e le responsabilità che il ruolo richiede.
Diversa, invece, risulta la posizione del titolare dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande o del legale rappresentante, in quanto le disposizioni in materia di pubblica sicurezza esigono che sia assicurata una costante presenza nell’ambito della sede (fatte salve eventuali assenze temporanee per comuni esigenze).
Poi un conto è essere assenti 4 ore su 12, altra cosa essere assenti 10 ore su 12 di apertura.
Tu hai almeno l' HACCP? E chi ha i requisiti professionali?Ultima modifica di ancet; 25-01-22 alle 19:07