|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
13-11-21, 10:27 #22
- Data Registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 4,476
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 196 Post(s)
- Potenza rep
- 42949691
si come no ,poi dopo che ti sei fatto un mazzo tanto hai 5 mesi senza lavoro e ti spappoli tutto in inverno tra iva ,f24,inps,tasse ,affitto ,corrente e se hai dipendenti fidati che vai a mangiare alla caritas ,è un problema di base generico ,in italia il lavoro autonomo già è complesso farlo ,figurati con un attività stagionale ,in più non hai manco la cassa integrazione per i 5 mesi poco più che non hai lavoro ,ma va ,poi se un furgone ti spennano più di 100 mila euro ,sai che affari ,qui la propria professionalità non conta più nulla ,vale zero .Ma dimmi te ieri leggevo che per aprire un mcdonalds ci vuole un milione più free più spese pubblicità più free annue ,ma senti ma cosa è un paese di ****** il nostro .il gelato è un altro settore per illusi fidati ,già 23 anni fà non era facile ,ma oggi poi ,il furgone ah ah ah ,ma comprati un camper e vai in giro per il mondo che è meglio .un milione ,ah ah ah ,ma mi compro un milione di azioni poste con un dividendo del 8 % e vada vià al lavoro autonomo ,è un paese finito avanti cosi .
-
25-01-22, 12:32 #23
- Data Registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 380
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 213 Post(s)
- Potenza rep
- 8733118
Non sono d'accordo sul fatto che la professionalità non conti nulla visto che pure per comprare il camper che dici tu qualcuno con professionalità deve progettarlo, assemblarlo e pure farci un minimo di manutenzione. Non mi spiego poi perchè le aziende in cerca di professionisti non assumono il primo che passa per strada visto che la professionalità non conta nulla.
-
26-01-22, 18:19 #24
- Data Registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 1,948
- Mentioned
- 10 Post(s)
- Quoted
- 1227 Post(s)
- Potenza rep
- 42949677
Non sono informato ma forse per le gelaterie e affini ci sono sgravi appunto perchè è un settore stagionale (es. attività marittime) e quindi ti permette di campare anche solo con i mesi attivi. In più i mesi di lavoro dipendono dalla zona: da Roma in giù un gelato lo prendi volentieri anche ad Ottobre o a Marzo. In Veneto/Piemonte magari no.
Il punto però è uno: il gelato è un momento di ritrovo durante i periodi caldi per ragazzi e famiglie con bambini. Di solito infatti quelli più affollati sono nei corsi o nelle piazzette con giardini.
Prendere quindi una gelateria ambulante significa lavorare in altro modo: continui spostamenti, permessi di stanziamento.
Come settore cmq secondo me è buono, a me è sempre piaciuto. Se trovi il fornitore giusto e si sparge la voce è un attimo che vengono da te.
Inoltre immagino ci sia un ricarico bello alto per latte, zucchero e coloranti e una cialda.
Un cono piccolo costa in media 2 €....