|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
22-09-21, 08:47 #1662
- Data Registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 25
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 24 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Una soluzione è acquistare un'auto qualunque con costo massimo di circa 18000,00 euro (costo ulteriore non è detraibile) e dichiararla presso il consulente come auto "ex promiscua" (trasporto cose e persone), La detraibilità Iva sull'acquisto e sul carburante e spese di manutenzione è del 40%, sulle spese imponibili del 20%. Qualche anno addietro era del 50%, passato poi al 40%, oggi 20%. Spese assicurazioni, bollo e ammortamento sono detraibili al 20%.
L'assicurazione mantiene la classe raggiunta.
Io posseggo una Citroen berlingo ma sono stato proprietario di altre 3 auto da circa 20 anni detraendo poco ora, prima era il 50%. ma sempre meglio di niente.
-
22-09-21, 10:02 #1663
- Data Registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 15,764
- Mentioned
- 121 Post(s)
- Quoted
- 7568 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Sì ero a conoscenza di questa detrazione/deduzione e mi sa che la farò.
50% di qualche anno fa era decisamente più giusto per un’auto uso misto lavorativo/privato, 20% è davvero basso se consideriamo che almeno nel mio caso userò l’auto per il 90% per lavoro…
Su un’auto di 15mila euro alla fine tra iva e deduzione il risparmio netto dovrebbe essere (nel mio caso) sui 2.000-2.200 euro che come detto è sempre meglio di niente.
Una cosa che non ho capito è se per usufruire di questa detrazione iva e deduzione al momento dell’acquisto devo farmi fare una fattura con partita iva o se basta acquistare l’auto come privato e quindi portare i documenti di acquisto al commercialista. Grazie
-
22-09-21, 10:54 #1664
- Data Registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 47
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 34 Post(s)
- Potenza rep
- 3
Lotteria italia
Avete ordinato i biglietti della lotteria? Si vendono?
P.s.: è il primo anno da tabaccaio e non so la richiesta.
-
22-09-21, 11:40 #1665
- Data Registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 15,764
- Mentioned
- 121 Post(s)
- Quoted
- 7568 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Sì li ho presi ovviamente e consiglio a tutti di farlo per evitare multe, che per quanto ne so ormai sono automatiche.
Al momento non se ne vende nemmeno uno, ne ho preso uno io per scaramanziama in genere fino a gennaio da me si vende uno-due pacchi max. Quando avevano collegato il gratta e vinci se ne vendevano di più
-
22-09-21, 12:57 #1666
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 365
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 111 Post(s)
- Potenza rep
- 4658368
Ma secondo voi le rivendite ordinarie che non hanno i giochi (no lotto, no g&V) devono lo stesso offrire obbligatoriamente ai clienti la lotteria Italia? Grazie.
-
22-09-21, 13:56 #1667
- Data Registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 15,764
- Mentioned
- 121 Post(s)
- Quoted
- 7568 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
-
22-09-21, 16:41 #1668
- Data Registrazione
- Apr 2000
- Messaggi
- 2,106
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 208 Post(s)
- Potenza rep
- 42595815
devi intestare la macchina all'attività , quindi fattura
sull'autocarro recuperi il 100% , sul veicolo normale , come ti diceva ginodi , il 40% di iva e il 20% di imponibile con un tetto massimo di circa 18k€
per l'ammortamento attenzione anche a che tipo di pagamento fai
se paghi cash o fai un finanziamento personale hai un ammortamento di 6 anni ( 10% 20% 20% 20% 20% 10% ) ma l'iva la recuperi subito il primo anno
se fai un leasing l'ammortamento coincide con il numero delle rate
di solito , a inizio anno si fanno i leasing a fine anno i finanziamenti
tutto questo va bene per le ditte individuali , se si ha una società le cose cambiano
-
22-09-21, 21:13 #1669
- Data Registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 15,764
- Mentioned
- 121 Post(s)
- Quoted
- 7568 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Ok, ora mi è tutto chiaro.
Ma premesso che ho ditta individuale come penso tutti qui dentro, a livello assicurativo non è che poi devo ricominciare in 14ma classe?
se paghi cash o fai un finanziamento personale hai un ammortamento di 6 anni ( 10% 20% 20% 20% 20% 10% ) ma l'iva la recuperi subito il primo anno
-
30-09-21, 10:04 #1670
- Data Registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 47
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 34 Post(s)
- Potenza rep
- 3
Avendo ditta individuale, l'auto la intesti a te, con p Iva, e per l'attestato di rischio usifruisci della legge bersani. Se vai su facile.it puoi fare delle simulazioni su quanto ti costerebbe di assicurazione.
P.s.: occhio a non fare l'errore che feci io. Avevo la p. Iva individuale denominata "pincopallino di nomemio", e intestai l'auto così. Ho passato i guai sia per l'attestato di rischio che con l'aci quando la vendetti. Nella denominazione metti SOLO nome e cognome