|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
10-03-16, 21:57 #2
- Data Registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 18
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 1 Post(s)
- Potenza rep
- 0
ciao
un paio di anni fa mi ero informato anch'io sulla tassazione derivante da pubblicità online e il mio commercialista mi aveva detto che l'apertura della p.iva era obbligatoria anche sotto i 5000 perchè la vendita di spazi pubblicitari non poteva essere considerata lavoro occasionale.
poi sinceramente ho lasciato stare perchè nel mio caso non conveniva quindi non posso dire con certezza come funziona
spero di essere stato di aiuto
simone
-
16-03-16, 23:34 #3
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 193
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 53 Post(s)
- Potenza rep
- 2955082
grazue , scusa se rispondo ora ma son stato all'estero
-
17-03-16, 20:30 #4
- Data Registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 5,778
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 479 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Scusa ma allora quasi tutti i blog italiani di nicchia sono irregolari?
Parlo di siti con poche centinaia/migliaia di visite al giorno dove è tanto se fai 100 euro all'anno con AdSense, nessuno di questi ha la PIVA.
Qualcuno può confermare o magari approfondire, chessò magari ci sono eccezioni?
-
18-03-16, 11:51 #5
- Data Registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 31,283
- Mentioned
- 12 Post(s)
- Quoted
- 15996 Post(s)
- Potenza rep
- 42949691
Confermo che serve la P. Iva,
i siti che arrivano a 100 euro all'anno di solito finiscono con l'essere bannati perchè i click irregolari "fanno saltare il banco".
In genere si consiglia di mettere adsense quando si hanno oltre 1.000 visitatori al giorno.
-
22-03-21, 21:56 #6
- Data Registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 23
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 12 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Ciao a tutti.. scusate ma vorrei espormi la mia situazione..
Non possiedo una partita Iva, sono un comunissimo studente universitario a carico dei miei genitori e, dopo quasi 3 anni di video su YouTube, ho ricevuto, a giugno 2020, un bonifico da parte di Google di circa 78 euro.
Ora.. mi rendo conto che arrivo con molto ritardo, ma proprio non avevo minimamente pensato al discorso della dichiarazione del guadagno (seppur minimo, avvenuto appunto un anno fa) ai fini ISEE (che faccio regolarmente ogni anno) né tantomeno all'apertura di una partita iva per un tanto esiguo guadagno (unico che ho avuto e unico che avrò, dal momento che l'ho fatto più per "prova", da ignorante in materia, che altro). Posso sapere come mi conviene agire..? Non so davvero come fare e soprattutto.. aprire una partita iva per..? dichiarare un singolo bonifico a mio favore? Non ho idea di come si faccia e quali possano essere i costi (su internet si trovano cifre assurde che proprio non posso sostenere..).
-
23-03-21, 04:29 #7
- Data Registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 29
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 13 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Per legge bisognerebbe anche mettere la partita iva in fondo ad ogni sito e la politica su "privacy e cookies" raggiungibile da ogni pagina del sito.
Altrimenti si rischiano multe.
-
23-03-21, 12:08 #8
- Data Registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 23
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 12 Post(s)
- Potenza rep
- 0