|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
04-02-20, 12:58 #2
-
04-02-20, 16:06 #3
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 10,908
- Blog Entries
- 17
- Mentioned
- 174 Post(s)
- Quoted
- 4700 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
Sei stato il primo a rompere il ghiaccio! Bravo
-
04-02-20, 16:24 #4
-
04-02-20, 18:26 #5
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 10,908
- Blog Entries
- 17
- Mentioned
- 174 Post(s)
- Quoted
- 4700 Post(s)
- Potenza rep
- 42949681
-
05-02-20, 09:41 #6
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,806
- Mentioned
- 221 Post(s)
- Quoted
- 1487 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
Non resterai solo... Forse.
Ciao!!
-
05-02-20, 12:23 #7
-
05-02-20, 12:41 #8
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,806
- Mentioned
- 221 Post(s)
- Quoted
- 1487 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
Aggiungo un "particolare" alla catena alimentare...
Ciao!! e complimenti.
Per Bacon l’uomo, o la sua rappresentazione, la sua figura, dev’essere presente in modo equilibrato pur nel conflitto con la materia, e la tensione dev’essere necessariamente percepibile attraverso un sistema teso di forze, muscoli, intenzioni e leggi.
La realtà si costituisce di due poli avversari che coabitano e coesistono nello scontro perpetuo tra materia e soggetto, e nella tela queste due entità dirompenti lottano e gridano, si squarciano e soffrono, si affrontano e i loro tessuti si compenetrano.
-
05-02-20, 13:58 #9
-
05-02-20, 21:14 #10