|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
06-02-20, 10:11 #12
-
06-02-20, 15:55 #13
-
06-02-20, 16:11 #14
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,806
- Mentioned
- 221 Post(s)
- Quoted
- 1487 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
Anche cambiando equazione lo spreco non cambia...
Ciao!! e complimenti.
Ps, un esempio.
ngcungou, la discarica più grande della Cina, risulta già piena con 25 anni di anticipo sui tempi previsti.
Progettata per accogliere 2.500 tonnellate di spazzatura al giorno, ne riceve in media 10mila.
Il livello più elevato di tutto il Paese.
-
07-02-20, 10:38 #15
-
07-02-20, 10:41 #16
-
07-02-20, 13:50 #17
-
07-02-20, 13:52 #18
-
07-02-20, 14:08 #19
- Data Registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 7,806
- Mentioned
- 221 Post(s)
- Quoted
- 1487 Post(s)
- Potenza rep
- 42949676
Dopo l'uomo aggiungo il migliore amico...
Ciao!! e complimenti.
«La pelle è oramai inadeguata a interfacciarsi con la realtà.
La tecnologia è diventata la nuova membrana del nostro corpo».
Così scrisse Nam June Paik (1932-2006), artista coreano pioniere della videoarte e autore di imponenti installazioni gremite di televisori e dispositivi elettronici in perenne «mode-on».
"Con questa opera d'arte, credo che ci sia molto significato dietro di essa.
Ha la forma di un cane, chiamato "Dogmatic" e mostra un'immagine che indica un numero da chiamare per una preghiera.
L'intera immagine è composta per affermare l'idea di un dogma o di un ragionamento dogmatico."
-
08-02-20, 10:46 #20