|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
22-11-19, 09:43 #1812
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 5,348
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 531 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
la seconda
-
22-11-19, 11:25 #1813
- Data Registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1,042
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 41 Post(s)
- Potenza rep
- 25572343
i dipendenti da ridurre non sono i GESTORI, ma bensi quelli che hanno altro ruoli...--stando alle notizie se ne sono andati i GESTORI, lasciando dalla sera alla mattina le filiali senza personale.. e con loro se ne sono andati anche gran parte dei clienti e relativi depositi che li hanno seguiti nella nuova banca,,,, pertanto BIM patira' una fuoriuscita di capitali NOTEVOLE...
-
22-11-19, 12:49 #1814
-
22-11-19, 19:06 #1815
- Data Registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 67
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 35 Post(s)
- Potenza rep
- 858995
bim
Oggi non doveva esserci assemblea?
-
22-11-19, 19:32 #1816
- Data Registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 10,652
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 1463 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
-
22-11-19, 21:01 #1817
- Data Registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 67
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 35 Post(s)
- Potenza rep
- 858995
assemblea bim
Tante buone intenzioni per me tanto fumo e poco arrosto.
-
29-11-19, 20:28 #1818
-
02-12-19, 17:43 #1819
- Data Registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 12,399
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 1544 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
Bim: approvato accordo di tutela dei lavoratori 02/12/2019 16:55 - MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Le lavoratrici e i Lavoratori di Banca Intermobiliare, riuniti in assemblea a Milano e in video collegamento da Torino e dalle altre sedi dell''Azienda, hanno approvato all''unanimita'' l''ipotesi di accordo sottoscritta dalle Organizzazioni Sindacali lo scorso mercoledi'' 27 novembre. L''intesa, raggiunta dopo un lungo ed estenuante confronto, durato quasi due mesi, spiega una nota, consente di gestire le ricadute del nuovo piano di rilancio di Banca Intermobiliare e la previsione di esuberi per 140 lavoratrici e lavoratori, su un totale di circa 400 dipendenti. Soluzioni molto pesanti per le quali l''Azienda a lungo prevedeva solo soluzioni drastiche in termini di taglio dei posti di lavoro e di ricollocazione del personale che rimarra'' in servizio. La Uilca e le altre sigle sindacali hanno contestato con forza tale impostazione, denunciando le scelte manageriali e aziendali che hanno portato alle difficolta'' di Bim e hanno quindi preteso e ottenuto di mettere in atto tutte le soluzioni possibili per evitare pesanti ricadute sociali. In quest''ambito va quindi sottolineato il valore dell''accordo, che garantisce la volontarieta'' per l''uscita incentivata dal servizio, conferma l''importanza degli strumenti previsti dal Contratto Nazionale del credito per tutelare i lavoratori in uscita e pone una grossa attenzione ai dipendenti che resteranno in servizio, prevedendo, tra l''altro, limitazioni ai trasferimenti di massa e sostegno ai lavoratori coinvolti nella mobilita'' territoriale. Nella consapevolezza che l''accordo approvato dal personale e'' solo l''inizio del percorso di rilancio aziendale, ora Bim deve rispettare gli impegni assunti, tra cui quello di affrontare a breve tutte le tematiche indispensabili per poter garantire alle lavoratrici e ai lavoratori stabilita'' occupazionale e una qualita'' lavorativa e una conciliazione dei tempi di vita e di lavoro che, solo due mesi fa, sembravano irrimediabilmente compromessi
-
02-12-19, 18:37 #1820
- Data Registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 12,399
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 1544 Post(s)
- Potenza rep
- 42949684
COMUNICATO STAMPA
APPROVATO L’ACCORDO RAGGIUNTO CON LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI PER LA
RIORGANIZZAZIONE DEL GRUPPO BIM
Prosegue l’attuazione del Piano Strategico 2019-2024
Torino/Milano, 2 dicembre 2019.
L’Assemblea dei lavoratori di Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.p.A. (“BIM” o la
“Banca”) ha oggi approvato all’unanimità la proposta di accordo sottoscritta lo scorso 27
novembre dalla Banca con i Rappresentanti Sindacali Aziendali del Gruppo BIM FABI e
FISAC/CGIL e con le strutture territoriali di FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA, UNISIN.
L’accordo in oggetto rappresenta un passaggio fondamentale nel percorso di implementazione
del Piano Strategico 2019-2024 (il “Piano Strategico”) approvato lo scorso 26 settembre dal
Consiglio di Amministrazione di BIM che prevede, tra l’altro, importanti interventi finalizzati
all’incremento dell’efficienza operativa, condizione necessaria per ristabilire nel più breve tempo
possibile l’equilibrio economico-patrimoniale del Gruppo.
L’accordo sottoscritto contiene un articolato pacchetto di misure e strumenti finalizzati ad
attutire l’impatto derivante dalla riorganizzazione sui 130 dipendenti interessati, tra i quali un
sistema d’incentivi aziendali e ammortizzatori sociali che estendono fino a 3 (tre) anni il periodo
di sostegno. Più in dettaglio l’accordo in oggetto prevede: il ricorso ai prepensionamenti (Fondo
di solidarietà), l’accesso al fondo emergenziale su base volontaria, un piano di incentivazione,
diverse iniziative di formazione, riconversione e riqualificazione professionale. Il termine per
l’adesione al sistema d’incentivi è il 16 dicembre 2019.
L’Ing. Claudio Moro, Amministratore Delegato di BIM, ha dichiarato: “L’approvazione
dell’accordo da parte dei nostri dipendenti assistiti dalle Organizzazioni Sindacali è una tappa
fondamentale del percorso iniziato lo scorso 26 settembre con l’approvazione del Piano
Strategico, che si aggiunge all’aumento di capitale fino a 100 milioni in 5 anni deliberato
dall’Assemblea dei Soci lo scorso 22 novembre e alle autorizzazioni rilasciate da Banca d’Italia lo
scorso 29 novembre. Il rispetto degli impegni assunti dal Piano Strategico, in termini sia di misure
previste che di tempi di realizzazione, ci rende fiduciosi sul raggiungimento degli obiettivi di
rilancio e di sviluppo della Banca che ci siamo dati”.
L’Avv. Alberto Pera, Presidente del Consiglio di Amministrazione di BIM, ha dichiarato:
“L’accordo sottoscritto con le Organizzazioni Sindacali e approvato dall’Assemblea dei lavoratori
è l’esito del clima di confronto costruttivo che ha accompagnato la trattativa, del senso di
responsabilità dimostrato dai lavoratori e dell’impegno della Banca. Un risultato di cui siamo
particolarmente soddisfatti considerando anche che è stato raggiunto in soli due mesi
dall’approvazione del Piano Strategico, addirittura in anticipo sui tempi ipotizzati”