|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
29-06-09, 20:50 #2
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 3,138
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 0
Dicono che i ricavi del trimestre son diminuiti molto a causa del mal tempo
Almeno questo è quello che avevo leto.
E' talmente piccola che ste cose variano al variare del meteo???
Mahhh, sinceramente, attualmente una delusione, io le ho prese appena quotate, anzi più in alto.
Vabbè, aspetto....e dire che le avevano conferito pure l'oscar della finanza.....cose da pazzi.
E' stata praticamente immune a tutta la crisi ed ora, che tutti salgono, questa se ne và a putt.ane....che presa per il kiulo.
Sfogo personale
-
29-06-09, 22:42 #3
-
29-06-09, 22:50 #4
- Data Registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 4,910
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 504 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
Ciao Criptonite..vecchia conoscenza in Kerself.
Terni è stata sostenuta per un po' dai soci con piccoli acquisti, ora è lasciata lì e subisce come per Ergycapital le difficoltà tipiche di questo ultimo periodo del settore che ha bisogno di investimenti elevati, subisce lungaggini burocratiche per finire gli impianti fotovoltaici e tempi sempre più lunghi delle banche per rilasciare finanziamenti.
Ma penso che sarà un titolo interessante nel medio lungo termine...
-
30-06-09, 14:13 #5
- Data Registrazione
- Feb 2001
- Messaggi
- 5,456
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 1 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
Ciao ghecco, effettivamente, vedo che le dimensioni della società sono veramente piccole, in questo settore servono grandi investimenti e sicuramente la stretta creditizia colpisce in maniera pesante le piccole aziende. Il problema per ternienergia credo sia principalmente questo.
saluti
-
30-06-09, 14:13 #6
- Data Registrazione
- Feb 2001
- Messaggi
- 5,456
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 1 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
COMUNICATO STAMPA
(28/05/2009)
TERNIENERGIA:
APPROVATI I RISULTATI AL 31.03.2009
Terni, 28 maggio 2009 - Il Consiglio di Amministrazione di TerniEnergia S.p.A. - società quotata al mercato Expandi di Borsa Italiana S.p.A. - ha approvato il resoconto di gestione al 31.03.2009.
In questo periodo la società ha realizzato 4 impianti fotovoltaici di media e grande dimensione per un potenza installata di 2,1 MWp. Un impianto di grandi dimensioni (997 kWp) è stato costruito per conto della joint venture EnergiaAlternativa mentre i rimanenti tre sono stati realizzati per clienti terzi.
Per quanto riguarda l’attività di generazione di energia elettrica, la joint venture Terni SolarEnergy ha concluso il proprio ciclo di investimento nel dicembre 2008. Nel corso del primo trimestre 2009 ha registrato ricavi per € 674 mila, confermando un livello di Ebitda margin intorno al 90%, e registrando per la prima volta una sostanziale parità a livello di risultato netto.
L’intero portafoglio di impianti detenuto dalla SolarEnergy (5,7 MW, tutti realizzati ed allacciati alla rete) è oggetto di una due diligence per un Project Financing, volto ad ottenere il rifinanziamento presso il sistema bancario della componente di debito dell’investimento (85% del totale) anticipata dal partner EDF EN Italia.
Nel mese di marzo 2009 e’ iniziata l’operatività della seconda joint venture paritetica con il partner EDF EN Italia, EnergiaAlternativa. Un primo impianto dotato di una potenza di circa 1 MW e’ stato realizzato, mentre altri 6 impianti sono in programma per l’anno in corso.
E’ stata inoltre avviata la realizzazione dell’impianto fotovoltaico da 6 MWp presso la centrale termoelettrica di Montalto di Castro (Viterbo) di proprietà di Enel, per la quale TerniEnergia e’ responsabile della progettazione esecutiva e di alcune fasi della realizzazione.
Il trimestre è stato caratterizzato anche dall’accordo quadro raggiunto con NextEnergy Capital, merchant bank europea specializzata nel settore delle energie rinnovabili, per la realizzazione di impianti fotovoltaici in Italia nel periodo 2009-2010, per una capacità complessiva di 15 MW. L’accordo prevede un investimento complessivo pari a oltre 70 milioni di euro.
Da rilevare infine che TerniEnergia ha ottenuto l’Autorizzazione Unica per la realizzazione di un parco eolico nel Comune di Stroncone, in località "Colle Ventatoio". Il progetto prevede l’installazione di 6 aerogeneratori per un massimo di complessivi 18 megawatt di potenza. Si tratta del piu’ grande campo eolico finora autorizzato nella regione Umbria.
Principali risultati al 31.03.2009
Nei primi tre mesi del 2008, i ricavi generati da TerniEnergia sono stati pari a € 6,1 milioni, in calo rispetto agli 8,1 milioni dello stesso periodo del 2008. Questa flessione è stata dovuta al rallentamento dell’attività produttiva causato dalle avverse condizioni metereologiche. A questa componente si aggiunge la stretta creditizia determinata dalla crisi finanziaria che ha fatto sentire i suoi effetti in misura consistente nei primi mesi del 2009, determinando il rinvio o l’annullamento di alcuni progetti in fase avanzata di sviluppo.
I costi operativi netti hanno visto una riduzione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, attestandosi a € 5,7 milioni euro in confronto a € 7,5 milioni del primo trimestre 2008.
Il margine operativo lordo (EBITDA) è stato pari € 370 mila (6,1% dei ricavi) rispetto a € 647 mila (incidenza sui ricavi pari al 7,9%).
A seguito a ammortamenti netti ed accantonamenti per € 55 mila, il risultato operativo (EBIT) si attesta a € 315 mila rispetto a € 613 mila al 31.03.2009.
L’utile ante imposte al 31.03.2009 è stato pari ad € 162 mila rispetto a € 524 mila al 31.03.2008. Su questo risultato hanno avuto impatto oneri finanziari pari complessivamente a € 92 mila e € 60 mila di quota di risultato delle joint venture. Tale valore è stato determinato dai costi sostenuti dalla jv Energia Alternativa per l’inizio della fase di investimento e realizzazione dei propri impianti.
L’indebitamento netto al 31.03.2009 è pari a € 8,7 milioni, in espansione di € 2,8 milioni rispetto al 31.12.2008. Aumentano anche le risorse proprie della Società. In seguito all’aumento di capitale del 27 febbraio 2009 sono state emesse n. 800.000 azioni ordinarie al prezzo di 1,60 Euro. Il Patrimonio Netto e’ dunque aumentato da € 9 milioni a €10,3 milioni nel periodo considerato.
-
30-06-09, 14:15 #7
-
30-06-09, 14:21 #8
-
27-07-09, 20:19 #9
- Data Registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 6,948
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 199 Post(s)
- Potenza rep
- 42949690
dai fondamentali è ancora cara......
altro che buy back fino al 5%.......
-
28-08-09, 08:07 #10
- Data Registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1,842
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 80 Post(s)
- Potenza rep
- 42949691
Incassato Credito Commerciale Di 5 Mln Di Euro
Incassato Credito Commerciale Di 5 Mln Di Euro
Terni, 26 Agosto 2009 – TerniEnergia, società attiva nel campo dell’energia da fonti rinnovabili, tra i principali system integrator in Italia nel settore fotovoltaico, annuncia che in data 25 agosto 2009 ha incassato dalla società Royal Club Snc la somma di Euro 5.089 mila quale corrispettivo per la realizzazione dell’omonimo impianto di potenza pari a 984 kWp, sito nel comune di Lizzanello in provincia di Lecce.
L’impianto “Royal Club” era stato realizzato nel corso del terzo trimestre del 2008. Il pagamento ha subito un rinvio rispetto alla naturale scadenza a causa delle difficoltà del cliente nell’ottenimento di un leasing, concesso poi nel corso del 2009 da Leasint. Tale incasso consente a TerniEnergia un consistente miglioramento della propria posizione debitoria, nonché una riduzione dei crediti commerciali e del capitale circolante netto.