|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
11-03-07, 15:42 #2
- Data Registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 9,384
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
Originariamente Scritto da Multiprogram
provo a spiegartelo visto che fino a qualche mese fa erano anche per me fonte di dubbi e problemi (quando uno "investe" soldi, ha sempre paura di prendere qualche fregatura, quindi ti vengono sempre i dubbi piu' strani, rendendo complicata una cosa che in realta' e' semplicissima)
Presumo conosci i bot
I bot hanno delle spese (commissioni di acquisto)
Quindi, se ogni 3 mesi compro bot trimestrali, in un anno paghero' 4 volte le commissioni
I CCT , se vogliamo semplicare al massimo, di fatto e' come se fossero un bot semestrale che si rinnova automaticamente, senza spese, ogni 6 mesi
Durano fino a 7 anni (puoi uscire quando vuoi e riprendere,in qualsiasi momento, anche solo una parte del capitale.Se quindi compri un cct da 100mila e ti servono 15mila euro, vendi i 15mila e rimarrai con gli 85mila nel cct)
Quindi pagherai UNA sola volta le commissioni di acquisto, e per 7 anni, nessun'altra spesa (ovviamente 7 anni se prendi il piu' lungo, cosa che ovviamente e' la piu' consigliata, cosi' per 7 anni, non hai spese)
Usando i bot semestrali, in 7 anni avresti pagato 14 volte le spese di acquisto
Quindi, gia' qui vedi la differenza tra un CCT e un BOT
I CCT danno un pochino di piu' rispetto ai bot semestrali
Ossia lo 0,30% annuo in piu'
Quindi se adesso facendo un bot semestrale prendo il 3,8%, con il CCT prendo il 4,1%. QUesto e' lo spread (io lo chiamo "bonus" rispetto al bot)
Ogni sei mesi, ricevi gli interessi sul tuo conto, automaticamente (CEDOLA)
La cedola non e' fissa, ma si aggiorna sempre all'ultimo bot semestrale emesso
Quindi, se i tassi salgono, saliranno anche i tassi del tuo CCT (l'anno scorso i cct rendevano il 3,5-3,6%, quest'anno siamo gia' arrivati al 4,1%)
Come funziona l'indicizzazione?
Molto semplice
Questo mese il 27 marzo c'e' l'asta dei bot semestrali, ok?
Supponiamo che tu voglia comprare un bot semestrale
Il 27 marzo lo compri e se il rendimento e' (x esempio) 4%, significa che in questi 6 mesi del bot (approssimativamente dal 27 marzo al 30 settembre), i tuoi soldi stanno rendendo il 4%
Il 30 settembre se vuoi reinvestirli, cmprerai di nuovo un altro bot semestrale che, iniziando piu' o meno a fine settembre, scadra' a fine marzo
Quindi,ogni sei mesi, ricompri il bot semestrale
Con il cct che succede?
il 27 marzo l'asta dei bot abbiamo detto, ha un rendimento del 4%
Quindi tu ti compri un CCT per esempio CCT aprile 2009
Il cct aprile, dara' le cedole il 1 aprile e il 1 ottobre
Con il cct, dal 1 aprile al 1 ottobre, i tuoi soldi avranno un rendimento pari alla ultima asta (quella del 27 marzo al 4% come da nostro esempio) maggiorato dello spread (bonus come lo chiamo io), quindi dal 1 aprile al 1 ottobre ti renderanno il 4% + 0,30%
Un pochino piu' del bot
Dal 1 ottobre al 1 aprile, ti renderanno (se l'asta dei bot a fine settembre e', per esempio, 4,10%) il 4,10%+0,30%
Insomma..un CCT, e' come se un bot semestrale che si rinnova ogni sei mesi e che rende un pochino di piu' dei bot semestrali, con il vantaggio che, non hai le spese di acquisto ogni sei mesi come con i bot
So che sembra tutto complicato (anche per me lo era prima di provare ad usarli), ma e' molto piu' semplice usarli che spiegarli!
-
11-03-07, 16:25 #3
- Data Registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 1,146
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 290 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Grazie, finalmente uno che mi fa capire
(ma credo che molti oltre a me saranno contenti di leggere questo thread)
Quindi per andare a un esempio concreto è come se mettessi sei soldi in un conto deposito, per dirla terra terra, con la differenza che posso ottenere di più stando attento alle spese connesse, giusto?
Nelllo specifico io ho IWBank solo c/c (ma potrebbe essere anche un'altra banca, ma visto che lo usi anche tu scelgo questo), quindi cosa devo fare, aprire un conto titoli che ha altri bolli/spese? Individuo il miglior CCT per me in base al tasso? E quanto influiscono le spese/commissioni sulla durata?
Cioè se scelgo cct a 7 anni sapendo che non lo terrò sette anni ma forse due, potrei non fare un buon affare a causa delle spese rispetto a, che ne so, un IWPower a 90 che rinnovo continuamente?
E la scadenza più ravvicinata ha un rendimento minore?
-
11-03-07, 17:25 #4
- Data Registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 9,384
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
Originariamente Scritto da Multiprogram
allora..
provo a risponderti (come gia' detto, i dubbi che hai, sono gli stessi che avevo io..poi leggendo sul fol si imparano un sacco di cose, quindi provo a "trasmetterti" quello che ho imparato, ma ricordati smpre il mio sottonick, quindi leggi, ma chiedi sempre una conferma ad altri e usa sempre la tua testa perche' alla fine i soldi sono i tuoi!
I costi di iwbank non li conosco
Per le obbligazioni uso sempre fineco
9 euro fissi penso che siano un prezzo imbattibile
Il cct , di fatto e' come un bot che rinnovi ogni sei mesi
Le spese che hai sono
quelle iniziali dell'acquisto (9 euro nel caso di fineco, e 15 mi pare iwbank)
Poi hai i bolli , che magari gia' paghi se hai gia' qualche azione o fondo o etf
Se rivendi prima della scadenza, pagherai di nuovo la stessa spesa come per l'acquisto (quindi 9 euro nel caso di fineco)
IO dico sempre di prendere il cct piu' lungo (scadenza 2013) perche' se vuoi, esci quando ti pare. Ma se non hai necessita', non hai spese
mi spiego
Se ti compri un cct che scade tra 2 anni
tra 2 anni se quei soldi non ti servono, ne devi ricomprare un altro
magari ne compri un altro per altri 2 anni
che poi di nuovo rinnovi...
QUindi...se non hai previsioni di spese future , prendi uno che scada tra 6-7 anni, cosi' per un bel po' non ci pensi
Rispetto ad iwpower, sicuramente un CCT attualmente rende di piu' (ma la differenza la vedi almeno sopra i 10-15mila euro)
Devi quindi vedere in base a quantoinvesti, quanto incidono le spese (bolli 34 euro l'anno. sono pochissimi, ma ovvio che se uno compra un cct da solo 5mila euro, incidono molto piu' ch enon su un acquisto per esempio di 50mila euro. le spese infatti sono FISSE , quindi piu' e' alta la cifra e meno incidono)
Se vuoi un mio parere, secondo me iwpower, se vuole sopravvivere, dovra' cambiare e creare uno strumento che sia come un CCT, che ti permetta quindi di uscire in qualsiasi momento senza perdere gli interessi, e di avere un rendimento leggermente superiore ai bot
-
11-03-07, 18:07 #5
- Data Registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 1,146
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 290 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Originariamente Scritto da s8audi
Faccio domande semplici perchè credo, come ti ho detto, che questo thread sarà una guidina semplice e utile per gli altri oltre che per me (e ti ringrazio), una specie di FAQ
Originariamente Scritto da s8audi
, beh io ho quella.....
Originariamente Scritto da s8audi
Originariamente Scritto da s8audi
Anche se disinvesti solo una parte paghi spese fisse?
Originariamente Scritto da s8audi
-
11-03-07, 18:24 #6
- Data Registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 9,384
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
Originariamente Scritto da Multiprogram
Ti faccio un esempio
tempo fa avevo preso 40milak cct
quindi pagato 9 euro
mi servivano ad un certo momento 10mila euro
quindi ho venduto 10mila
solo che mi sonosbagliato (avevo fatto l'ordine dalla piatta powercess dove ho le conferme disattivate, quindi appena premi, parte)
ho inserito mille invece di 10mila
quindi ho pagato 9 euro
e il mio cct e' diventato da 39mila in quanto disinvestito solo mille
e poi altri 9 euro per il secondo ordine di disivenstire gli altri 9mila
Tutto questo per farti capire che puoi comprare/vendere quanto ti pare
Fai come se ogni mille euro di cct siano una azione (o la quota di un fondo)
Se compri 50mila di cct, hai comprato 50 "pezzi" e in qualsiasi momento ne puoi rivendere 3-10-30 o tutti i 50...insomma quelli che ti pare (stessa cosa con i bot)
pero' ad ogni movimento che fai, la banca ti fa pagare
come nel mio caso
venduti mille euro e poi subito dopo 9mila euro
2 ordini
quindi doppia spesa
Io, anche se tra 2 anni ti servono i soldi, prenderei comunque sempre quello piu' lungo, perche' i cct hanno un prezzo leggermente sopra i 100,00 , ma a ascadenza rimborsano sempre 100. ma ne parliamo dopo
Originariamente Scritto da Multiprogram
Adesso i bot, ma anche iwpower, rendono circa il 3,8% lordo
Tra sei mesi potrebbero rendere il 3,3% o il 4,5%
non lo sappiamo!
ciao!
-
11-03-07, 18:48 #7
- Data Registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 1,146
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 290 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Originariamente Scritto da s8audi
-
11-03-07, 18:53 #8
- Data Registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 9,384
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 0 Post(s)
- Potenza rep
- 42949689
Originariamente Scritto da Multiprogram
Poi di fatto se i tassi salgono o scendono, cambia poco, visto che iwpower, e i cct, sono entrambi legati ai bot
Adesso esco, ma stasera te lo faccio
ma puoi farlo anche tu
i cct adesso danno cedola 4,1%
quindi fa finta di aver comprato un cct il 1 marzo
e iwpower 180 il 1 marzo
Riceverai quindi il 1 settembre e il 1 marzo di ogni anno, il 4,1% dal cct (netto 3,58%) e da iwpower il 3,20% (gia' netto)
Vedi quindi quanti interesi in totale ottieni in piu' dal cct rispetto iwpower
E poi vediamo
Se con i cct ottieni solo 100 euro in piu', allora conviene iwpower che nonha spese
Se con il cct ottieni diverse centinaia di euro in piu' nei tre anni da te ipotizzati, allora anche con le spese, conviene il cct
prova!
-
11-03-07, 19:36 #9
- Data Registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 1,146
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 290 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
Originariamente Scritto da s8audi
Così ad occhio sui 50k ipotetici mi sembra che stiamo al di sotto dei 200 euro di interessi l'anno a favore del CCT meno però le spese ....
Aspetto te o chiunque voglia intervenire
(hai anche un mess.privato, btw)
-
11-03-07, 21:20 #10
- Data Registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 270
- Mentioned
- 6 Post(s)
- Quoted
- 3 Post(s)
- Potenza rep
- 12373147