|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
27-06-22, 18:44 #2
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1,080
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 51 Post(s)
- Potenza rep
- 28236667
Mi chiarite una cosa?
BTP TF 3.5% MZ30 (IT0005024234) quota 102.86
BTPi 1.6% MG30 (IT0005497000) con inflazione al 2% quoterebbe 98, spread di 4 figure ? . Per quale motivo?
PS: Credo il 18 sia esaurito a questo punto.
PPS: Modificato per meglio specificare i BTP sopra con isin.Ultima modifica di pvpn; 27-06-22 alle 19:07
-
27-06-22, 19:04 #3
- Data Registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 865
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 275 Post(s)
- Potenza rep
- 39191666
Ce la faranno i provocatori da Talk Show ad aspettare domattina per riferirsi a dati reali ?
-
27-06-22, 19:11 #4
- Data Registrazione
- May 2022
- Messaggi
- 69
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 57 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
27-06-22, 19:15 #5
- Data Registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 504
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 139 Post(s)
- Potenza rep
- 22787509
io non ho detto che lo ha deciso il MEF. ho detto che il MEF non alzando la cedola minima garantita non ha incentivato o ingolosito gli istituzionali, preferendo FORSE che questo strumento sia detenuto in massima parte dal retail. Peraltro ci sarebbe da capire quale era il reale fabbisogno di cassa, se questo era già stato soddisfatto in massima parte da quanto sottoscritto dal retail, che necessità aveva il MEF di alzare la cedola minima per invogliare gli istituzionali a sottoscrivere ? La mia cmq è solo una supposizione, magari infondata e sbagliata, non è certamente una certezza.
-
27-06-22, 19:19 #6
- Data Registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1,080
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 51 Post(s)
- Potenza rep
- 28236667
Direi che ti sei risposto da solo. L'1.6 era poco per gli istituzionali.
Le disponibilità di cassa c'erano al punto da permettersi di riacquistare 3 miliardi di BTP: Asta di riacquisto di titoli di Stato in Banca d’Italia - Ministero dell'Economia e delle Finanze
Quello che non ho capito è: Perché spendere 3 miliardi per acquistare ora BTP che rendono meno del Mg30 e che scadono molto prima ? Non era meglio abbassare il TF del Mg30 ancora un po' in modo da sfavorirne l'allocazione, magari raccogliendo circa 3-4 miliardi al massimo?
Non ho capito che conti hanno fatto. Ecco.
-
27-06-22, 19:30 #7
- Data Registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 55,702
- Mentioned
- 9 Post(s)
- Quoted
- 6869 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
Telegram: Contact @ultimoralive
Probabile prezzo del gas fuori controllo
Come immaginavo futures btp in caduta e inflazione galoppante
vediamo come finisce questa partita
Saluti
-
27-06-22, 19:39 #8
- Data Registrazione
- Jun 2022
- Messaggi
- 209
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 138 Post(s)
- Potenza rep
- 19710231
Perché nei quasi 10 anni dal 2012 al 2021 l'inflazione in Italia non è mai stata sopra il 2%. Adesso le condizioni sono evidentemente mutate (direi
) e si scommette (non si spera, ma si scommette) che lo sarà. Tutto qui.
(O anche se non si scommette, ma comunque si teme: il risparmiatore valuta di coprirsi dall'evenienza).
-
27-06-22, 19:41 #9
-
27-06-22, 19:43 #10
- Data Registrazione
- Jun 2022
- Messaggi
- 209
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 138 Post(s)
- Potenza rep
- 19710231