|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
29-04-22, 14:29 #2
- Data Registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1,562
- Mentioned
- 9 Post(s)
- Quoted
- 1199 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
grazie Nemor
-
29-04-22, 14:43 #3
- Data Registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 10,274
- Mentioned
- 25 Post(s)
- Quoted
- 2072 Post(s)
- Potenza rep
- 42949683
Knock knock
Permesso…
Buongiorno Signori.
Grazie Nemor
-
29-04-22, 14:45 #4
- Data Registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1,562
- Mentioned
- 9 Post(s)
- Quoted
- 1199 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
-
29-04-22, 14:48 #5
-
29-04-22, 14:49 #6
- Data Registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 833
- Mentioned
- 37 Post(s)
- Quoted
- 947 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
In generale, non concordo con la visione "Bigmadiana" (ovvero, per me, che nel 2022, una donna non lavori per scelta rendendo "critiche" le finanze famigliari, è una cosa senza senso). In questo caso, però, la sposo in pieno: fare i casalinghi non è un lavoro. Prima definizione trovata:
L'attività produttiva, dal punto di vista economico, giuridico, sindacale (l'Italia è una Repubblica democratica fondata sul l.), intesa anche come fonte di reddito individuale o comunitario.
"cercare l."
Aggiungo che, siccome una casa l'abbiamo tutti, tutti dobbiamo fare, almeno in parte, i casalinghi. Chi lavora e manda avanti una casa, è uno che ha il doppio lavoro?
-
29-04-22, 15:08 #7
- Data Registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 833
- Mentioned
- 37 Post(s)
- Quoted
- 947 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Cavolo, dovrei scrivere un poema.
Premetto che non sono mai stata in Russia; ho visitato, fino ad oggi, 35 paesi ma solo uno di questi appartiene all'area russa (ovvero l'Ucraina, che ho visto nel 2019 visitando anche Chernobyl).
L'idea che ho della Russia è di un paese mediamente povero travestito da potenza grazie alle sue risorse naturali. Per capirci, facendo un paragone con l'Italia, che non è certo il paese più avanzato del mondo:
PIL Pro-capite Russia 2018: 11k$
PIL Pro-capite Italia 2018: 34k$.
La Russia è al 65esimo posto al mondo per PIL pro-capite, dietro alle 3 rep.baltiche, Uruguay, Cile, Costarica ecc...
Al di là della ricchezza, la cosa che mi turba di più è il trattamento dell'opposizione. Opposizione che, come in ogni dittatura, non è tollerata: in 20 anni Putin ha fatto fuori più di 30 giornalisti indipendenti, tra cui la nota Anna Politkovskaya. Hanno tentato (spesso con successo) di avvelenare avversari politici. Dove non hanno avuto successo, sono ricorsi alle pallottole, a volte sparate in pieno giorno in centro a Mosca (esempio: Tutte le morti e i crimini ordinati da Vladimir Putin dentro e fuori la Russia, ma ci sono infiniti articoli e filmati sul tema).
Morale della favola: non ho alcuna stima del governo russo, gli riconosco solo la grande capacità di persuasione delle masse.
PS PER TUTTI:
Se vi appassiona la geo-politica, vi consiglio il canale YouTube di "Nova Lectio", a me piace molto
-
29-04-22, 16:16 #8
- Data Registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 12,268
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 3097 Post(s)
- Potenza rep
- 42949685
Altro che debito pubblico e occupazione, in italia siamo impegnati con cose più importanti
Consulta, stop all'automatismo del cognome paterno ai figli | ANSA.it
Avremo tutti il cognome come i nobili spagnoli, un quarto d’ora per presentarsi.
-
29-04-22, 17:07 #9
- Data Registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 16,201
- Mentioned
- 14 Post(s)
- Quoted
- 8330 Post(s)
- Potenza rep
- 42648452
Non vorrei essere accusato di essere comunista trinariciuto come Gennarino carunchio nel noto film, perché non sono ideologicamente schierato, anche se ho in mente una società meno competitiva e spietata e più solidale. Premesso questo, esistono video interessanti sulla famiglia e sulla società dei consumi con analisi preziose fatte da Pasolini. É proprio questa la società che vogliamo? Quella dei richiami disciplinari perch
é si sta 20 minuti in bagno o perché si lascia un assorbente fuori posto in bagno o si viene licenziati perché si ha la assurda pretesa di riposarsi a pasquetta?
-
29-04-22, 17:24 #10
- Data Registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 833
- Mentioned
- 37 Post(s)
- Quoted
- 947 Post(s)
- Potenza rep
- 42949680
Ciao Top
Perdona la mia ignoranza sul tema, ma mi sfugge il nesso tra “donna che lavora” e “dipendente che viene ripreso perché sta troppo in bagno”. Credo siano due cose ampiamente indipendenti. Se io (insieme a tutte le donne, idealmente) non lavorassi, non credo che “ai nostri compagni” andrebbe meglio (lavorativamente parlando), non credo avrebbero migliori condizioni né privilegi. Anzi, il contrario: le società in cui il dipendente é più “felice” (es: paesi nordici) sono anche quelli con il più alto tasso di occupazione femminile.