|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
19-04-22, 23:26 #32
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 8,478
- Mentioned
- 27 Post(s)
- Quoted
- 2978 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
Il post non era rivolto a te.
Vuoi che guardiamo i rispettivi conti e vediamo se ti dico la verità o meno? Tra l'altro se vai indietro nel forum trovi il mio post quando dicevo che era meglio uscire (VENTI FIGURE FA!!!) E trovi anche coloro che dicevano che erano un affarone e che più di così non potevano scendere, anzi. E' tutto registrato.
Guarda che "comprarle a questi prezzi si cade sempre in piedi" e basta cedolare ecc ecc lo scrivono su quel thread da quando erano a 94, e non credo di svelare un segreto, ma per molti lo è, se risalgono rientrano anche coloro che sono usciti. Solo che rientrano nel mio caso 20 figure sotto, a cui devi aggiungere i gain fatti in 8 mesi su altri titoli.
Però se tu pensi che un 40% di Romania con sma short da 8 mesi sia un affare e sia stupido chi non lo capisce fai bene.
-
19-04-22, 23:43 #33
- Data Registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 2,784
- Mentioned
- 198 Post(s)
- Quoted
- 2204 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
500000 solo Bond si può assolutamente fare. Si può iniziare a fare con una redditività decisamente non nulla.
Quello da te proposto è un portafoglio quasi tutto emerging markets bonds.
In alcuni paesi c'è davvero tanto rischio controparte, 200000 sulla Romania (di cui possiedo anche io alcuni bond, eh!) è il 40% con un frontier market come controparte... troppo troppo. In un caso "greco" rovini il povero risparmiatore.
Cosa ti costa diversificare di più? Magari importi piccoli in corporate di dimensioni non indifferenti? Ricordiamo che quando fallisse una corporate, soprattutto industriale non è detto che il liquidatore fallimentare risarcisca a zero gli obbligazionisti (nel peggiore peggiore dei casi).
Un bel paniere di una ventina di obbligazioni corporate?
Se ad esempio ci si abbinasse un 30% di titoli di Stato, 40% corporate bond, 30% di bond emergenti, se li apprezzi tanto, avresti qualcosa che non dico non balla con i tassi, ma ha maturity, duration, redditività calcolabili e soprattutto l'ultima non nulla.
-
20-04-22, 00:52 #34
- Data Registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 253
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 181 Post(s)
- Potenza rep
- 31756727
Ne elenco alcuni che seguo e vorrei mettere in portafoglio, mi dici cosa ne pensi?
Grazie.
Maire Tecnimont 24 XS1800025022
Newlat 27 XS2289795465
IVS 26 XS2049317808
Thyssenkrupp 24 DE000A2TEDB8
RCI Bank 27 FR0013476090
Metro 25 XS1203941775
Renault 23 / 25 FR0013240835 FR0013299435
Wiit 26 XS2377768366
-
20-04-22, 01:00 #35
-
20-04-22, 01:24 #36
- Data Registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 802
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 480 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
Premetto che seguo Vito da lustri (ero ginogost
) e che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo, mai banale e sempre frizzante. E mordente
.
Quanto al 3d, oggi stiamo appena avvicinandoci a rendimenti decenti, però il ptf proposto è abbastanza incomprensibile, se non si specifica la disponibilità a rischiare o, viceversa, la necessità di una rendita sicura.
Posso solo dire che esistono titoli sicuri in $ con rendimento sopra il 3,5 netto. Quanto al cosiddetto rischio cambio (classica domandina: ma tu in che cosa spendi; eggià, perché uno che vive e spende a Cuba dovrebbe investire in pesos havanensi???) lo chiamano così i bancari che ve la vogliono far fare sotto in modo che cadiate nelle loro mani sudaticce. Si tratta semplicemente di una variabile aggiuntiva, va nel bene o nel male, mica è solo un rischio=pericolo=perdita, è anche una possibile opportunità equivalente di guadagno, a meno che non ci si innamori del Sucre equadoregno, per dire.
Certo, se li vuoi mettere nel "giardinetto" il giardiniere, pardon, il promotore, storcerà la bocca quasi tu giocassi a fare il Russiabond: segnale di acquisto quasi inequivocabile.
Infine, da prof di italiano ormai a riposo ma sempre occhiuto, auguri a Vito e famigliari, ma pure a 6% e familiari sperando non ve li abbiano punturati - nel caso, i vostri nipotini abbaieranno, vabbè.Ultima modifica di baleng; 20-04-22 alle 02:02
-
20-04-22, 08:31 #37
- Data Registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 230
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 75 Post(s)
- Potenza rep
- 5293439
C'è un'altra cosa da considerare: sono OTTO MESI che tutto il conparto obbligazionario è in caduta continua, con tutti i titoli che hanno perso 20-50% del loro valore. Al momento, a meno di fare ingressi scaglionati, non è ora di entrare da nessuna parte, visto che al momento non ci sono segni di ripresa economica, ergo, di risalita.
L'unica cosa che si può fare è entrare ora in corporate a scadenze brevissime, max 5 aa, per ridurre al minimo le fluttuazioni, e restare alla finestra per tutte le altre
IT0005321325 btp 2.95
US10373QAE08 british petroleum 4.123
-
20-04-22, 08:35 #38
-
20-04-22, 09:26 #39
- Data Registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 2,634
- Mentioned
- 18 Post(s)
- Quoted
- 1905 Post(s)
- Potenza rep
- 42949682
Sommessamente provo a darti qualche spunto di rifelssione dicendo la mia.
Con una tale cifra liquida a disposizione (500k) io in questo particolare momento storico non azzarderei assolutamente nulla sulle lunghe scadenze, bond o etf che siano.
Al massimo prenderei qualche bond a scadenza breve (meglio BTP) per garantirmi un minimo di cedole a salvaguardia parziale del mio potere d'acquisto in attesa di capire cosa succederà almeno nei prossimi due anni.
-
20-04-22, 10:05 #40
- Data Registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 4,350
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 911 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
a be, se vai rileggere indietro quella discussione per me c'e' gente bella incastrata a valori ben piu alti ,ma a sentirli si consolano con le cedole ,contenti loro ... a me non farebbe stare tanto sereno rimanere sotto di 10 figure nell'attuale situazione di incertezza
credo che agli attuali prezzi con rendimenti al 5 si possa iniziare ad entrare e siamo vicini ai minimi storici di marzo e siamo in ipervenduto con oscillatori tutti scarichi , da quei livelli partono delle divergenze rialziste che potrebbero realizzarsi con la fine della guerra e portarsi a casa 10 figure