|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
18-05-22, 16:34 #1882
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 341
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 111 Post(s)
- Potenza rep
- 13502936
Se dal lato della offerta le Banche non posono fare nulla ecco che dal lato della domanda allineano il mercato alzando i tassi. E forse si dovrà passare per una recessione per tagliare le unghie alla speculazione delle materie prime, alle difficoltà della logistica non ultima la guerra in Ucraina ecc. e riavviare il circolo virtuoso. Praticamente la speculazione passa la mano da una classe di asset all'altra con buona pace per l'economia.
Ultima modifica di glu; 18-05-22 alle 17:14
-
18-05-22, 16:44 #1883
- Data Registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 198
- Mentioned
- 2 Post(s)
- Quoted
- 127 Post(s)
- Potenza rep
- 5724082
Cosa ne dite del 2051 a questi livelli?
-
18-05-22, 17:19 #1884
-
18-05-22, 17:29 #1885
- Data Registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 341
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 111 Post(s)
- Potenza rep
- 13502936
-
18-05-22, 20:58 #1886
-
19-05-22, 12:57 #1887
- Data Registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2,094
- Mentioned
- 16 Post(s)
- Quoted
- 1852 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
Eccallààà, poi non dite che non ve lo dissi
ora l’area 2,80 non sarà facile da scalfire nell’immediato, più probabile una fase laterale. Dobbiamo tener conto che Powell andrà avanti con il suo ritmo di rialzi dei tassi 2 x 50 punti base nelle prossime due sedute e poi molto probabilmente proseguirà fino a settembre con i classici 25 pb dopodiché i dati, in primis quelli sull’inflazione, faranno la differenza.Di conseguenza ci aspettiamo per la fine del 2K22 tassi USA sì assestino intorno al 2,50% Il decennale T-Note anticipa e rispecchia queste previsioni, vederlo sotto 2,75 vorrebbe dire che il mercato sta prezzando che la FED potrebbe arrestare l’ascesa dei rialzi di fatto già programmati nell’ultimo trimestre. Per carità tutto è possibile le variabili sono talmente incontrollabili in questo periodo che oramai non mi stupisco più di nulla. Ma se dovessi sbilanciarmi solo la fine del conflitto (tregua) oppure un deciso calo dell’inflazione nei mesi estivi potrebbe frenare J. Powell.
Ultima modifica di axelinus; 19-05-22 alle 13:22
-
19-05-22, 12:59 #1888
-
19-05-22, 20:51 #1889
-
20-05-22, 07:30 #1890
- Data Registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2,094
- Mentioned
- 16 Post(s)
- Quoted
- 1852 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
Question of Time
Minute Bce: rialzo dei tassi a luglio sempre piu concreto, i falchi spingono per una stretta pesante stile Fed - FinanzaOnline
Per assurdo incomincio a pensare che il mercato, quello obbligazionario, sia quasi più contento se la ECB iniziasse quanto prima a rialzare i tassi, imho fin dove è possibile spingersi senza causare troppi danni, per combattere l’inflazione che ci sta assillando.
Uno, perché de facto lo sta già scontando pienamente nei prezzi di tutti i governativi area Euro.
Due, perché perlomeno si hanno delle prospettive chiare sulle prossime mosse dell’EuroTower.
Tre, portare il rendimento negativo depositi -0,50% allo Zero, secondo me, non invalida granché le condizioni di finanziamento che rimangono per ora ancora ampiamente favorevoli in EU sopratutto con un’inflazione che batte in testa al 7,4%
L’importante è non farsi prendere da impulsi compulsivi ma tracciare una linea quanto più trasparente al mercato su come affrontare il problema, magari tenendosi uno strumento nel cassetto degli attrezzi pronto all’uso (frammentazione)
Poi magari verrò smentito….
comprendere le psicodinamiche dei Traders nonché dei grossi player è una disciplina complessa e.. solo per pochi eletti.