|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
12-02-22, 20:52 #2
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 30,008
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 41 Post(s)
- Quoted
- 9579 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
Sono andato a consultare su Bloomberg il rendimento del decennale alla data della conferenza stampa di Draghi
1,13% per la Spagna,
0,44 % per l'Olanda,
0,85 % per l'Irlanda
0,75% per la Francia
-0,04 % per la Finlandia
0,76 % per il Belgio.
1,94% per l'italia
e di conseguenza lo spread
83 per la Spagna,
15 per l'Olanda,
55 per l'Irlanda
46 per la Francia
43 per la Finlandia
47 per il Belgio.
165 per l'italia
-
12-02-22, 20:58 #3
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 30,008
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 41 Post(s)
- Quoted
- 9579 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
Per il fact-checking prendiamo il riferimento fatto da Draghi con l'Olanda
Esposti cosi' i dati come ha fatto Draghi, l'Olanda sembrerebbe alla frutta.
Il giorno 11.2.2022 l'Olanda ha avuto un aumento del 14% dello spread !!
In realta' l'Olanda ha avuto un aumento di appena 2 basis point. Tralasciando i decimali, passare da 13 punti a 15 e' un aumento impressionante in percentuale, ma nullo sotto l'aspetto sostanziale.
L'italia il 11.2.2022 ha avuto un aumento di spread superiore all'Olanda, cioe' 3 basis point, corrispondente appunto al 3% indicato da Draghi.
-
12-02-22, 21:06 #4
- Data Registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 488
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 294 Post(s)
- Potenza rep
- 19274314
-
12-02-22, 21:16 #5
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 30,008
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 41 Post(s)
- Quoted
- 9579 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
Il fact-checking non guarda alle dichiarazioni, alle promesse, alle speranze. Il fact-checking analizza i fatti e analizza ai numeri.
Da parte del ns. presidente del consiglio, valente economista riconosciuto in tutto il mondo, e' stato corretto metodologiamente assumere come campione una sola rilevazione giornaliera di uno scostamento intraday di appena qualche ora di contrattazione per mettere in cattiva luce l'Olanda(+14%...) e assolvere l'Italia ? (+3%)
Visto che questa e' una sezione specialistica sullo spread, mi sono sentito in dovere di analizzare tecnicamente le affermazioni rilasciate da questo accademico di assoluta fama mondiale nel campo finanziario con numeri e prove inoppugnabili.
Un'altro dato interessante e' il seguente, non citato da Draghi in conferenza stampa
Spread all'arrivo di Draghi: 80 bp
Spread dopo un anno di "cura" Draghi: 165 bp
-
12-02-22, 21:27 #6
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 30,008
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 41 Post(s)
- Quoted
- 9579 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
Premetto che io non ce l'ho con Draghi, di cui sono un estimatore.
Ce l'ho invece con i giornalisti italiani, che sono di frequente incapaci di analizzare qualsiasi fatto importante avente una dimensione economica e finanziaria misurabile.
Un giornalista estero avrebbe probabilmente chiesto a Draghi in conferenza stampa
Lei ha detto: "Mi aspettavo una domanda sugli spread, mi sono preparato. Sono andato a vedere i mercati - ha spiegato - un attimo prima di venire qua"
"Presidente, Lei sa cosa e' lo spread ? Immagino di si.... ed allora, Le pare irreprensibile assumere come misura dello spread un intervallo di appena poche ore, nemmeno un intervallo di giornata ? "
Sarebbe stato interessante assistere alla reazione di Draghi a questa domanda non posta, dopo questa gaffe clamorosa di Draghi di misurare lo spread sui minuti/ore di giornata. Lo spread andava misurato, invece, tra paesi europei diversi dalla data dell'insediamento di Draghi ad oggi.
-
12-02-22, 21:37 #7
- Data Registrazione
- Jan 2022
- Messaggi
- 488
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Quoted
- 294 Post(s)
- Potenza rep
- 19274314
Per me lo spread é a aumentato di più per la poca fiducia dei mercati alla coalizione che tiene su il governo draghi ( vedasi anche elezioni del presidente della Repubblica).
Avendo sentito il pezzo dell' intervento di draghi sullo spread e quindi non solo la prima parte, il suo ragionamento ci sta.
Si il parametro che ha usato non é completo.
-
12-02-22, 21:44 #8
- Data Registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 16,523
- Mentioned
- 5 Post(s)
- Quoted
- 5310 Post(s)
- Potenza rep
- 42949687
Eh certo, stai a prendere il rilevamento dello spread nel momento in cui si parla di rialzo tassi in mezzo mondo e una inflazione che veleggia tra il 4 e il 5%. Nice bait PAT ma puoi fare di meglio.
-
12-02-22, 22:42 #9
- Data Registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 815
- Mentioned
- 7 Post(s)
- Quoted
- 485 Post(s)
- Potenza rep
- 42949674
Non è la prima volta che Draghi mente o imbroglia le carte. Se lo spread It va da 100 a 150 e quello olandese da 1 a 2, è chiaro che l'Olanda sta rischiando il default
, il 100%, scherziamo?
-
13-02-22, 20:28 #10
- Data Registrazione
- May 2001
- Messaggi
- 30,008
- Blog Entries
- 4
- Mentioned
- 41 Post(s)
- Quoted
- 9579 Post(s)
- Potenza rep
- 42949694
A me non e' nemmeno piaciuto che un accademico universitario del calibro di Draghi abbia abusato del principio di autorita' con la premessa
"Oggi mi sono preparato sull'argomento"
Sono convinto che lo abbia fatto per impressionare i giornalisti presenti, che nulla conoscono di economia e finanza, cosi' da tagliare la testa al toro ed evitare di dover render conto della sua strampalata presentazione con successive spiegazioni scomode per cio' che aveva detto sullo spread italiano.