|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
16-01-22, 01:34 #82
- Data Registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 253
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 181 Post(s)
- Potenza rep
- 31756727
Stiamo cambiando ciclo economico, non si può continuare a ragionare come prima, le banche centrali stanno ritirando la valanga di liquidità immessa e stanno partendo vari rialzi dei tassi.
Ma attenzione, un conto e fare rialzi quando i tassi sono già più o meno in media, un'altro conto è alzare i tassi quando questi sono inverosimilmente bassi, prossimi allo zero! In questo caso i rialzi possono essere parecchio corposi...e dolorosi.
Alcuni invece sono già entrati sui lunghi perchè un rendimento del 2% sembrava goloso, poi hanno mediato mentre rendeva 2,5% poi 3% ormai siamo quasi sul 3,5%...e non si è nemmeno usata la tattica di aspettare almeno una inversione grafica (che potrebbe non esserci) ma invece hanno continuato ad afferrare un coltello che cade.
Praticamente di mediata in mediata ci si ritrova incastrati e appena aumentano i tassi si va ancora più sotto con PMC troppo alti per sperare di uscire almeno in pari se non verso scadenza.
Consiglio questo ottimo video di Davide Biocchi, trader professionista, non a caso in questa fase le obbligazioni NON le compra proprio, quelle lunghe poi...men che meno.
I mercati dietro le quinte | Podcast di Davide Biocchi | 15.01.2022 - YouTube
-
16-01-22, 03:35 #83
- Data Registrazione
- Apr 2021
- Messaggi
- 253
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Quoted
- 181 Post(s)
- Potenza rep
- 31756727
-
16-01-22, 06:37 #84
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 3,216
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 1809 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
16-01-22, 06:42 #85
- Data Registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 3,216
- Mentioned
- 1 Post(s)
- Quoted
- 1809 Post(s)
- Potenza rep
- 0
-
16-01-22, 11:15 #86
-
16-01-22, 11:44 #87
- Data Registrazione
- Sep 2001
- Messaggi
- 4,118
- Mentioned
- 20 Post(s)
- Quoted
- 2687 Post(s)
- Potenza rep
- 42949693
Per adottare l’euro è infatti necessario avere un disavanzo di bilancio (il deficit) inferiore al 3%, un debito pubblico non superiore al 60%, prezzi stabili e un tasso di cambio anch’esso stabile. Tutte condizioni ad oggi inesistenti, a meno che la Romania non vari una manovra restrittiva. Progetto che non sembra essere all’ordine del giorno dalle parti di Bucarest, dato che ciò implicherebbe un serio impoverimento della popolazione nonché del tessuto industriale.
Ahahah ma allora chi dovrebbe stare nell'eu?
Cerchiamo di essere seri...fanno benissimo a non accettare tagliole del genere
Ma cambieranno ben presto
Noi disavanzo oltre il 10% debito verso il 160% del pil ahahah c'è da pisciarsi sotto dalle risate a leggere le regole di questi pagliacci della BCE
-
16-01-22, 11:50 #88
- Data Registrazione
- Sep 2001
- Messaggi
- 4,118
- Mentioned
- 20 Post(s)
- Quoted
- 2687 Post(s)
- Potenza rep
- 42949693
Si si ora mi guardo moneyfarm che è come chiedere al macellaio se la carne è buona.
Io scommetto che mai faranno tre rialzi e che anzi torneranno a ragliare vedremo chi ha ragione.
Sono stanco di ripeterlo siamo in deflazione da debito non c'è modo di uscirne e qualsiasi tentativo di alzare tassi verrà abortito... anche un solo punto percentuale farebbe saltare il banco difronte alla enormità di debito pubblico e privato che c'è in circolazione.
E non teniamo conto poi del debito in valuta estera ...una catastrofe devastante.
Rassegnatevi e aporofittate di ogni farsa del genere per accumulareUltima modifica di franke; 16-01-22 alle 12:11
-
16-01-22, 12:02 #89
- Data Registrazione
- Sep 2001
- Messaggi
- 4,118
- Mentioned
- 20 Post(s)
- Quoted
- 2687 Post(s)
- Potenza rep
- 42949693
-
16-01-22, 12:29 #90