|
|
||||||||||||||||||
Tutti gli articoli | Tutte le notizie |
-
09-01-22, 14:18 #982
-
09-01-22, 14:25 #983
-
09-01-22, 14:38 #984
- Data Registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 2,682
- Mentioned
- 80 Post(s)
- Quoted
- 2012 Post(s)
- Potenza rep
- 0
timing perfetto ( prima dei megarialzi)..... ancora meglio se hai bloccato la traiffa per 24 mesi ( fino ad agosto 2023) ...anzichè per i soliti 12 mesi
ps
quei numeri sono di chi è ancora con SEN ( comunque sul tutelato o di chi nn si è accorto che gli è finito l'anno in promozione ed è stato rimodulato a PUN + spread).....nessuno sul libero ha speso nel 6o bimestre 2021... 88 euro per 267kwh.....ma 45/50 euro al massimo per 267 kwh nel 6o bimestre 2021 ( nov/dic)Ultima modifica di cesare70; 09-01-22 alle 14:46
-
09-01-22, 14:52 #985
- Data Registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 4,378
- Mentioned
- 12 Post(s)
- Quoted
- 1881 Post(s)
- Potenza rep
- 42949686
Se ci riuscirai è l'ideale, puoi anche spingerti fino a 3 giorni alla settimana.
Quando iniziai a lavorare lo feci per qualche anno, lavoravo il martedì, mercoledì e giovedì, weekend lungo da dedicare quasi interamente alla montagna, erano anni in cui era la mia priorità assoluta insieme ai viaggi.
Per quanto riguarda FP, stessa cosa, conto di ritirarlo completamente e investirli per conto mio o utilizzarlo se dovesse essere necessario per pagarmi 1 o 2 anni di contributi
-
09-01-22, 15:09 #986
- Data Registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 442
- Mentioned
- 3 Post(s)
- Quoted
- 485 Post(s)
- Potenza rep
- 41931068
Non so se risulterà utile per la discussione, lo spero. Avendo letto i 45 capitoli e studiati parecchi dei vostri interventi, posso provare a elencare in ordine sparso le quindici variabili che incidono in modo diverso sulla possibilità di ritirarsi dalla vita lavorativa prima della pensione:
1-Patrimonio immobiliare (nullo, prima casa, seconda casa. altro)
2-Patrimonio mobiliare
3-Rendimento stimato del patrimonio
4-Erosione del capitale (si/no/parziale)
5-Anni di contributi versati nel sistema pensionistico statale
6-Montante pensionistico
7-Fondo Pensione
8-Spese annuali (massime e minime) stimate al netto dell'inflazione stimata
9-Spese impreviste stimate al netto dell'inflazione stimata
10-Famiglia (single, sposata/o con o senza figli, convivente, ecc.)
11-Età
12-Stato di residenza
13-Prodotti assicurativi (se) detenuti
14-Fattore psicologico/caratteriale (stile di vita, relazioni, rifiuto del lavoro da stress temporaneo, lavoro che magari inconsapevolmente dava ordine alla vita, agognato divano o hobby e sport che dopo qualche tempo potrebbero risultare stretti -vedi caso Mr.Rip-, cambiamento prospettive e desideri -es. riconsiderare vita di coppia e/o prole in precedenza categoricamente esclusi-, ecc.)
15- Stato di salute.
Mi piacerebbe sapere se ne ho persa qualcuna. Personalmente ho lavorato molto sul 14 e sull'8, ma da qualche tempo mi sto impegnando per migliorare anche il 3.
Tenendo conto di tutte queste condizioni credo che ognuno di noi dovrebbe essere in grado di valutare a grandi linee la fattibilità o meno di un ritiro anticipato. In ogni caso il confronto sul 3d è la marcia in più per potersi costruire un proprio piano e farsi qualche domanda meno ovvia per capire quello che vogliamo veramente dalla vita, sempre considerato che qui abbiamo super esperti di quasi tutte le variabili elencate!
Buona domenica a tutti👍!
.
-
09-01-22, 15:20 #987
- Data Registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 2,788
- Mentioned
- 23 Post(s)
- Quoted
- 2330 Post(s)
- Potenza rep
- 42949678
ho fatto recentemente una serie di richieste online di preventivi, fornendo i miei consumi annuali il risparmio rispetto al maggior tutela andava da un minimo di 19 euro/anno (cleanpower e 0,5 eu in meno per a2a) ad un massimo di 150 (di cui 42 per ricezione di bolletta solo in formato digitale) con un fornitore di cui però ho avuto pessime referenze da alcuni vicini che hanno sottoscritto con questo il contratto;
la maggior parte dei preventivi, che calcolava già il prezzo SEN a 0,3, prevedeva un risparmio che si aggirava sugli 80 euro/anno
Il consumo totale nel 2020 è stato di 1564 kwh, tra l'altro unico attendibile in quanto negli precedenti ho sempre trascorso in Italia non piu di 6 mesi
PS2 non compro nei discount, salvo casi eccezionali
stesso fornitore
frigo, acquistato a fine 2019, di ultima generazione con sistema autosbrinante, la quantità di prodotti al'interno è piu o meno sempre la medesima; inoltre si tratta di un modello di media capacità che dichiara un consumo stimato di 210 kwh/annoUltima modifica di jq68; 09-01-22 alle 15:27
-
09-01-22, 15:25 #988
-
09-01-22, 15:37 #989
- Data Registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 28,293
- Mentioned
- 182 Post(s)
- Quoted
- 14397 Post(s)
- Potenza rep
- 42949688
-
09-01-22, 15:41 #990